venerdì, 11 novembre 2022
Protezione civile, sulle tracce delle persone scomparse: in Emilia-Romagna 53 nuovi cani da soccorso
L'abilitazione dopo tre weekend di prove. In totale sono 177 le Unità cinofile presenti in regione per la ricerca e il salvataggio

Sono volontari a tutti gli effetti e girano sempre in coppia, con il loro conduttore. Si tratta dei cani delle Unità cinofile da soccorso (UCS) che, assieme ai rispettivi accompagnatori, rappresentano una delle realtà specializzate del sistema di Protezione civile, pronte a intervenire in caso di ricerca di persone disperse in superficie.
Ammontano in tutto a 53 le nuove unità abilitate – su 112 candidate – al termine della sessione di prove organizzata nei giorni scorsi dall’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile nella tenuta boschiva di Montebello a Modigliana (Fc), il centro dedicato alla formazione e all’addestramento del volontariato di Protezione civile.
