Maggio
Amministrative, in Emilia-Romagna al voto 21 comuni, quasi 360 mila elettori
Chiuse le urne parte subito lo spoglio dei quesiti referendari. Mentre per le comunali le operazioni di scrutinio rinviate alle ore 14 del lunedì
17/05/2022
— (Fonte: Elezioni)
Cultura: 5,2 milioni di euro all’Emilia-Romagna per tre nuovi poli archivistici
Fondi dal ministero per l'acquisizione degli immobili dove nasceranno, nelle province di Bologna, Ferrara e Modena
17/05/2022
Ucraina, rallentano gli arrivi dei profughi in Emilia-Romagna: oltre 24.800 quelli registrati
Riunita la Cabina di regia regionale per l’assistenza. Quasi 3mila giovani ucraini negli istituti scolastici della regione: la metà frequenta le elementari
17/05/2022
Sport Valley, il 18 e 19 maggio in Emilia-Romagna la 105^ edizione del Giro d’Italia. E raddoppia con il Giro-E
In arrivo a giugno anche il Giro d’Italia Under 23 e a luglio quello femminile. Oltre 100 gli eventi e le manifestazioni sportive in programma in regione per questa stagione
16/05/2022
Manifestazione di interesse per realizzare una campagna di informazione e educazione rivolta agli utenti della strada
Online l'avviso pubblico. Proposte entro le ore 12 del 20 maggio 2022
16/05/2022
— (Fonte: Mobilità)
Programma di Riordino territoriale 2022, domande di contributo entro il 31 maggio
Sono aperti i termini per le Unioni di comuni. A disposizione 9,7 milioni € di risorse regionali che si aggiungono ai fondi statali
16/05/2022
— (Fonte: Autonomie)
Bando di selezione pubblica per guardiaparco, domande entro il 19 maggio
La procedura è gestita dall'Ente di gestione parchi Emilia centrale. La prova si terrà il 26 maggio
16/05/2022
— (Fonte: Ambiente)
Incendi boschivi, bollettino verde fino al 20 maggio
Dal 20 aprile al 3 maggio riscontrati 16 incendi, quasi tutti di piccole dimensioni. Vanno evitati gli abbruciamenti in presenza di vento, limitandoli alle prime ore della giornata
16/05/2022
— (Fonte: Protezione civile)
Rombano i motori per il Motor Valley Fest, il festival che celebra la terra dove è nata la velocità
In programma a Modena e provincia, dal 26 al 29 maggio: quattro giorni di tavole rotonde, mostre, spettacoli, esposizioni, eventi dedicati alle due e quattro ruote
16/05/2022
Fondazione vittime reati, 53mila euro a sostegno di 7 donne e 13 bambini che hanno subito gravi maltrattamenti in famiglia
Accolte nuove istanze dai territori. Da inizio anno tutti i nuovi casi sono violenze di genere, già utilizzato il 70% del fondo 2022
15/05/2022
Giornata regionale della Polizia locale, qualità e innovazione al servizio dei cittadini
In Regione la consegna di onorificenze per meriti speciali e il benvenuto a oltre 300 nuovi assunti, grazie a due concorsi unici regionali istituiti dall’Emilia-Romagna
13/05/2022
Educazione musicale nelle scuole, pronto il bando regionale da 1,5 milioni di euro
Per le Scuole di musica regionali. Obiettivo: sviluppare creatività, socializzazione e integrazione. Domande entro il 16 giugno
13/05/2022
Scuole di musica, invito a presentare progetti di educazione musicale per l'anno scolastico 22/23
Candidature entro il 16 giugno 2022. Possono fare domanda istituti e centri che abbiano ottenuto il riconoscimento per il prossimo anno. Online il bando
13/05/2022
— (Fonte: Formazione e lavoro)
Difesa della costa, dopo cento giorni di lavoro chiude il maxi-cantiere per il ripascimento del litorale
Interessate 7 località romagnole con un investimento di oltre 19 milioni e mezzo di euro. Nell'ambito di un piano complessivo che riguarda tutte le spiagge fino al ferrarese
13/05/2022
Internet, voucher banda ultra-larga per le imprese: via alla fase 2 allargata a tutta la regione
Contributi da 300 a 2.500 euro per favorire la connettività e la digitalizzazione del sistema produttivo. Incontri dedicati alle aree montane e interne
12/05/2022
Come iscriversi al Registro nazionale operatori e commercianti legno e derivati
Registrazione obbligatoria entro il 3 giugno per contrastare il commercio di legname illegale
12/05/2022
— (Fonte: Ambiente)
L'Emilia-Romagna guarda all'UE, obiettivi comuni: pari opportunità, inclusione sociale e lavoro
La Sessione Europea in Assemblea tra Next Generation EU, pandemia e strumento europeo per la pace (Epf)
11/05/2022
Ucraina, la Regione in campo per l'inserimento lavorativo e l'insegnamento dell'italiano ai profughi
Stanziati oltre 470mila euro per l’accoglienza e l'inclusione sociale e lavorativa
11/05/2022
Percorsi personalizzati per 43mila persone in cerca di lavoro: all'Emilia-Romagna 55 milioni di euro
Via libera in Assemblea al Piano regionale di attuazione del Programma nazionale per la garanzia di occupabilità dei lavoratori (Gol)
10/05/2022
Il 14 e 15 maggio torna "Tutti a raccolta!"
Per ripulire da plastica e rifiuti le aree verdi, fluviali e marine dell'EmiliaRomagna. Nell'ambito della campagna "Plastic-FreER"
10/05/2022
— (Fonte: Ambiente)
Scuola, borse di studio e libri testo al 100% di chi ne ha diritto. Oltre il 70% di risorse in più nell'ultimo triennio
Scende al 9,3% il tasso di abbandono scolastico, sotto la media europea. Approvati gli indirizzi per il Diritto allo studio 2022-24
10/05/2022
Nuovo bando regionale a sostegno della produzione della Pera Igp dell’Emilia-Romagna
600mila euro di contributi, domande online dal 1^ giugno al 29 luglio
10/05/2022
— (Fonte: Agricoltura)
Ambiente, verso il Piano rifiuti e bonifica aree inquinate 2022-27: differenziata, riciclaggio e stop a nuove discariche
Confermati gli obiettivi fissati, primo tra tutti l'80% di raccolta differenziata al 2025. 341 le osservazioni arrivate. A luglio l'approvazione in Assemblea
09/05/2022
A metà maggio i nuovi bandi per la promozione sportiva
Saranno riproposti il Bando per Eventi Sportivi 2022 e quello per i Progetti Sportivi biennali 2022-2023
09/05/2022
— (Fonte: Sport)
Borsa di studio rivolta a Laureati in Farmacia o Chimica e Tecnologie Farmaceutiche
Per lo sviluppo di attività del Centro Regionale di Farmacovigilanza. Domande entro il 12 maggio 2022
09/05/2022
— (Fonte: Salute)
Cinema e audiovisivo: oltre 1 milione di euro dalla Regione a sostegno della settima arte
Finanziati 7 progetti triennali di cultura cinematografica, audiovisiva e sostegno all’esercizio cinematografico e 5 Festival di interesse nazionale e internazionale
09/05/2022
Musei digitali, tre esperienze al via in Emilia-Romagna
Regione, Lepida e musei regionali valorizzano il patrimonio con esperienze inedite per i visitatori
07/05/2022
PNRR, in arrivo oltre 145 milioni di euro per costruire 23 nuove scuole in Emilia-Romagna
Gli interventi finanziati riguardano scuole primarie, secondarie di primo grado e secondo grado
07/05/2022
Sanità, la Regione sostiene i migliori lavori di studio e ricerca sui metodi alternativi alla sperimentazione su animali
Selezione pubblica per premiare con 1.000 euro le 10 migliori tesi di laurea e con 15mila euro 6 borse di ricerca ai neolaureati impegnati su progetti degli Atenei emiliano-romagnoli
06/05/2022
Formazione e inclusione sociale, 27 diplomati al corso per operatori telefonici dell’Istituto dei ciechi “Cavazza” di Bologna
Dalla Regione 403mila euro per assegni formativi e spese di convitto
06/05/2022