Settembre
Ricostruzione, riapre al culto la Chiesa di S. Croce-Oratorio di Piazza di San Felice sul Panaro (Mo)
Inaugurazione il 1^ ottobre. Il rafforzamento strutturale finanziato dalla Regione con un milione di euro
30/09/2021
Incendi boschivi, il bollettino torna verde fino alla mezzanotte del 31 ottobre
Valutate le previsioni meteo e lo stato della vegetazione, il livello di rischio scende al livello più basso
30/09/2021
— (Fonte: Protezione civile)
Settimana dell'allattamento, le iniziative in Emilia-Romagna: in regione dati positivi nonostante la pandemia
1-7 ottobre, fra incontri e flashmob. Il 57% delle donne allatta a tre mesi dal parto e il 47% continua fino a cinque
30/09/2021
Qualità dell’aria, limitazioni e incentivi: dal 1^ ottobre tornano le misure antismog
37 milioni di euro per sostituire vecchie stufe a biomassa, sostenere la mobilità dolce, rinnovare il parco auto dei piccoli Comuni, i boschi in città
30/09/2021
Il 17 ottobre è la Giornata dell'alimentazione in fattoria
Appuntamento dalle 10 alle 18 in 60 luoghi in tutta la regione, con attività per adulti e bambini
30/09/2021
— (Fonte: Agricoltura e pesca)
Il bacino padano insieme per la qualità dell’aria, evento online
In diretta da Venezia la seconda mid-term conference di Life Prepair trasmessa su piattaforma Zoom il 6 e 7 ottobre
30/09/2021
— (Fonte: Ambiente)
Covid, confermata nel tempo l’efficacia dei vaccini: i non vaccinati rischiano 15,6 volte di più la terapia intensiva
Aggiornamento a settembre della campagna in Emilia-Romagna: copertura dell’82% contro i contagi, del 91,5% contro i ricoveri e del 93,5% sui decessi
30/09/2021
Coronavirus, l’aggiornamento: 258 nuovi positivi su 29.528 tamponi (0,9%). +136 guariti, stabili i ricoveri
Il 96,9% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. Sei decessi. Vaccinazioni: 6 milioni e 457mila dosi somministrate
29/09/2021
Ambiente, dal 1^ ottobre riparte la campagna della Regione per piantare gratuitamente 4,5 milioni di nuovi alberi
600mila quelli già a dimora. Via alla nuova fase di distribuzione delle piante: salgono a 22 i vivai accreditati, in ogni provincia
29/09/2021
Agricoltura, aumentano i vigneti in Emilia-Romagna: autorizzati 520 nuovi ettari coltivati da quasi 3mila aziende
È l’esito del bando nazionale 2021 in applicazione del regime europeo. Le piantumazioni entro i prossimi tre anni
29/09/2021
Sport e territorio, la grande storia della Nazionale di calcio arriva a Modena: ricordi e cimeli dalle origini ai giorni nostri
Fino al 3 ottobre, in collaborazione con il Museo di Coverciano. Ultima tappa dopo quelle di Reggio Emilia e Bologna
29/09/2021
Imprese dello spettacolo, due report dell'Osservatorio regionale su ristori e perdite in Emilia-Romagna
Sostegno a quasi 800 soggetti, 25 milioni dallo Stato e 2,3 milioni dalla Regione. Incassi 2020: -58 milioni lo spettacolo e -48 milioni il cinema
29/09/2021
Dalla Motor Valley ai Big data, dal turismo alla cultura: via a Expo 2020 Dubai, l'Emilia-Romagna c'è
Dal 1^ ottobre l'esposizione universale negli Emirati Arabi Uniti. Il sistema regionale presente in tutti i suoi aspetti, mondo produttivo, accademico, sociale e culturale
29/09/2021
In Emilia-Romagna 143 i candidati sindaco, uno su cinque è donna
Gli aspiranti consiglieri sono 4.214, il 44% donne. Sono 680 i seggi disponibili
28/09/2021
Coronavirus, l’aggiornamento: 197 nuovi positivi su 36.024 tamponi (0,5%). +268 i guariti, in calo i casi attivi (-73)
L'età media nei nuovi positivi è di 34,1 anni. Due decessi. Vaccini: oltre 6 milioni e 441 mila dosi somministrate
28/09/2021
Coronavirus, l’aggiornamento: 289 nuovi positivi, 284 i guariti. Calano i ricoveri in terapia intensiva
Vaccinazioni: 6 milioni e 425mila dosi somministrate. Quasi 15mila tamponi eseguiti. L’età media dei nuovi positivi è di 34,2 anni. 3 decessi
27/09/2021
Parma, torna alla città dopo un lungo restauro la chiesa di San Francesco del Prato: recupero sostenuto anche dalla Regione
Domenica 3 ottobre la riconsacrazione, il 4 ospiterà il conferimento della laurea ‘honoris causa’ al Presidente Mattarella
27/09/2021
Cure palliative e fine vita, in Emilia-Romagna anche durante la pandemia sempre garantita l’assistenza ai pazienti oncologici
Nel 2020 i malati assistititi nell’ultimo mese di vita sono stati pari al 62,3%, in linea con gli anni precedenti. Lo studio dell’Agenzia sanitaria e sociale regionale
27/09/2021
Artigianato 4.0 in Emilia-Romagna, dalla Regione 8 milioni di euro per sostenere la trasformazione digitale
Contributi a fondo perduto alle imprese per 230 progetti: generati investimenti per 27 milioni, 215 nuove assunzioni, competitività e sostenibilità
27/09/2021
Coronavirus: 340 nuovi positivi su 25.931 tamponi (1,3%). Aumentano i guariti (+177). Vaccinazioni: 6 milioni e 408mila dosi somministrate
Il 96,88% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. Un decesso
26/09/2021
Inaugurata la Tangenziale sud di Formigine (Mo), traffico pesante fuori dal centro abitato
Finanziata con 5,4 milioni di euro, collega la superstrada Modena-Sassuolo e la zona industriale
26/09/2021
Sede rinnovata per la storica Società Filarmonica ‘Giuseppe Verdi’ di Scortichino di Bondeno (Fe)
Contributo della Regione di oltre 80mila euro, dal bando per la rivitalizzazione dei centri storici colpiti dal sisma del 2012
25/09/2021
Coronavirus, 340 nuovi positivi su 37.183 tamponi eseguiti (0,91%). Aumentano i guariti (+192), in leggero calo i ricoveri
Il 96,87% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 37,3 anni. Cinque i decessi
25/09/2021
Covid, test salivari nelle scuole: in Emilia-Romagna al via lunedì 27 settembre la campagna di screening
Si parte a Reggio Emilia e Forlì. In accordo con gli Uffici scolastici, individuati dalle Ausl gli istituti sede del monitoraggio che avverrà su base volontaria sul territorio nazionale
24/09/2021
Coronavirus: 327 nuovi positivi su 29.511 tamponi eseguiti (1,1%). Aumentano i guariti (+136), stabili i ricoveri
Il 96,8% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 41,2 anni. Due i decessi
24/09/2021
A Ferrara i lavori per la Cittadella della Protezione civile, centro strategico per l’intera Emilia-Romagna
Investiti 6,4 milioni di euro, in gran parte dalla Regione. La visita del capo del Dipartimento nazionale, Curcio, al primo edificio, per il coordinamento emergenze
24/09/2021
Tre giorni di musica e non solo: a Faenza torna il Mei, Meeting delle etichette indipendenti
1-3 ottobre la rassegna, sostenuta anche dalla Regione, nelle principali piazze della città. Edizione dedicata a Rino Gaetano. Mostra e convegno per Patrick Zaki
24/09/2021
Dal 1^ ottobre accesso online ai servizi PA solo con SPID: un milione di identità digitali rilasciate in Emilia-Romagna
350 servizi pronti per la novità. Aiuto e informazioni per affiancare i cittadini nella migrazione al nuovo sistema. Ecco cosa fare
23/09/2021
Coronavirus: 332 nuovi positivi su 31.238 tamponi (1,06%). +311 guariti, in calo i ricoveri
Il 96,7% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. 7 i decessi
23/09/2021
Al Meis di Ferrara torna, fino al 26 settembre, la Festa del libro ebraico: filo conduttore della XII edizione il tema della ‘casa’
Per quattro giorni incontri, presentazioni, live, proiezioni e concerti. Presentato il progetto di catalogazione dei volumi ebraici antichi
23/09/2021