Luglio
Infrastrutture viarie, Ravenna: sbloccati investimenti Anas per 125 milioni di euro per riqualificazione tangenziale e Ravegnana
Corsini: “Opere fondamentali per migliorare sicurezza e competitività del territorio. Entro agosto Conferenza dei servizi, i primi cantieri tra fine 2021 e inizio 2022
31/07/2021
Digitale, accesso più semplice e veloce ai servizi pubblici con lo SPID di Lepida, nuova App gratuita
In pochi giorni già utilizzata da 200mila persone, soluzioni dedicate per le categorie con difficoltà. Dal 1^ settembre l’uso di ‘Lepida ID’ per il rilascio del codice OTP
31/07/2021
2 Agosto, 41^ anniversario della strage di Bologna. Bonaccini: “Non si attenua il dolore, né il bisogno di piena verità"
Il programma delle iniziative, presente la ministra Cartabia: l'incontro con i familiari delle vittime e il corteo verso la Stazione
31/07/2021
Coronavirus, l’aggiornamento: 544 nuovi positivi su 24.658 tamponi (2,2%). Vaccini, 5 milioni di dosi somministrate
+83 i guariti. Un decesso. Ricoveri: in aumento nei reparti Covid, pressoché stabili in terapia intensiva
30/07/2021
Nasce il 'Polo per il Lavoro' della città di Bologna: accordo Comune-Regione per il nuovo Centro per l'impiego
La sede nell'ex ambulatorio Ausl in via Tiarini, 3 milioni per adeguarlo. Strutture di comunità in rete con i soggetti del territorio
30/07/2021
Treni Alta Velocità a Parma: accordo firmato a Roma, insieme per trovare la soluzione migliore
Via al tavolo tecnico tra Regione, Ministero dei Trasporti, Comune di Parma e Rete ferroviaria italiana. Intesa anche per la linea Castel Bolognese-Ravenna
30/07/2021
Digitale Comune: online tutte le informazioni per usufruire di opportunità e servizi
Un sito sul percorso degli enti locali verso le nuove tecnologie, con contenuti formativi per i cittadini. Lavoro di Regione e Lepida a supporto dei territori
30/07/2021
Formazione, aumenta l’offerta di percorsi ITS in Emilia-Romagna: sono 34 per il biennio 2021-2023
L’80% dei diplomati a 12 mesi dal diploma ha trovato un'occupazione. L’assessore Colla: “Competenze necessarie ad un’economia più verde, inclusiva e digitale”
30/07/2021
Coronavirus, l'aggiornamento: 493 nuovi positivi su oltre 21 mila tamponi eseguiti (2,3%). Nessun decesso
Vaccinazioni: oltre 4 milioni e 950mila dosi somministrate. +78 i guariti. L'età media dei nuovi positivi è di 32,7 anni
29/07/2021
Musica di qualità e spettacoli in città e nei boschi, laghi, crinali e argini: al via ‘Fuori, il festival diffuso dell’Emilia-Romagna’
Super-rassegna con tre mesi di eventi. Appuntamenti promossi dalla Regione e realizzati da Comuni, Associazioni, Pro loco
29/07/2021
Baseball, Parma vola sul tetto d'Europa: premiati in Regione atleti e staff dopo il trionfo European Champions Cup
E' il 14^ trofeo continentale per i ducali conquistato a spese dei tedeschi del Bonn. Bonaccini: “Una disciplina di grande tradizione in Emilia-Romagna"
29/07/2021
Inaugurata la Corte del Mulino Scodellino di Castel Bolognese: "Spazi riconsegnati alla comunità"
Prosegue il recupero della struttura storica grazie a un finanziamento del GAL attraverso fondi regionali. Ora l'inserimento nel progetto "Ciclovia del Senio"
28/07/2021
Riqualificazione urbana, a Cattolica (Rn) il nuovo Viale Dante: dalla Regione oltre 500mila euro
Corsini: "Un segnale concreto di vicinanza ad un territorio che ha sofferto per la pandemia". In provincia di Rimini finanziati 54 progetti con 12,5 milioni
28/07/2021
Coronavirus, l'aggiornamento: 419 nuovi positivi su 21.489 tamponi (1,9%). Vaccini: 4 milioni e 900mila dosi somministrate
+88 i guariti. In aumento i ricoveri. Due i decessi, entrambi a Bologna
28/07/2021
Football americano, premiati in Regione atleti e staff delle società Panthers Parma e Vipers Modena
Riconoscimento dal presidente Bonaccini ai neo campioni d'Italia e ai vincitori in Seconda Divisione. Presenti i presidenti delle due squadre, Bonvicini e Montaruli
28/07/2021
Grandinate, subito avviata la conta dei danni: al lavoro col Governo sulla richiesta di stato d'emergenza nazionale
Fra le più colpite, coltivazioni e strutture agricole. La Regione: "Subito attivati, faremo la nostra parte per garantire tutti i risarcimenti"
27/07/2021
Coronavirus, l’aggiornamento: 299 nuovi positivi, +234 guariti. Vaccinazioni: 4 milioni e 885mila dosi somministrate
24.652 i tamponi eseguiti. L'età media nei nuovi positivi è di 30,8 anni. Due decessi, a Modena e Rimini. Online il report settimanale dei contagi
27/07/2021
Agricoltura, gelate primaverili: nuovo bando regionale da quasi 6,5 milioni di euro
Domande dal 30 luglio al 19 novembre 2021sul portale Agrea, aiuti pari al 70% dei costi. Mammi: "Risorse fondamentali per sostenere le imprese"
27/07/2021
Ricerca e cura: nuovo Polo Ematologico al Policlinico Sant'Orsola di Bologna
Progettazione e realizzazione della Fondazione Seràgnoli: investimento fino a 30 milioni di euro. Firmata la convenzione con Regione, Azienda ospedaliera e Università
27/07/2021
Grandi artisti e musica popolare: torna ‘Macinare Cultura', il Festival dei mulini storici dell’Emilia-Romagna
Fra gli altri, Servillo, I Bevano Est Castiglioni, La Toscanini NEXT, Poggipollini. Felicori: “Idea straordinaria di cultura diffusa sul territorio"
27/07/2021
Contrasto al riciclaggio, la lente della Regione su contratti pubblici, finanziamenti, contributi, concessioni
Nuova procedura condivisa con 250 amministrazioni pubbliche dell’Emilia-Romagna. Calvano: “La legalità al centro”
27/07/2021
Premio Innovatori responsabili, al via l'edizione 2021. Candidature dall'1 al 30 settembre
Settima edizione nel segno degli obiettivi strategici del Patto per il Lavoro e Clima e della Strategia 2030 della Regione Emilia-Romagna
27/07/2021
— (Fonte: Imprese)
“L’Europa che sarà - edizione 2022”, candidature entro il 13 settembre
Sono aperte le iscrizioni al premio rivolto ai neolaureati, per aggiudicarsi un percorso di addestramento professionale nel Centro Europe Direct dell’Assemblea legislativa
27/07/2021
— (Fonte: Assemblea legislativa)
Ausl Romagna e Università di Bologna, un accordo per formazione, ricerca e sostenibilità
Il protocollo disciplina in particolare il lavoro delle Unità operative complesse a direzione universitaria: oggi sono 7, ma l'accordo prevede crescano
26/07/2021
Green pass in poche mosse, in Emilia-Romagna si scarica dal Fascicolo Sanitario Elettronico
Dalla piattaforma nazionale del ministero della Salute iniziato il trasferimento delle certificazioni digitali, esteso a tutti gli assistiti nei prossimi giorni
26/07/2021
Il futuro secondo ragazzi e ragazze: riparte il 'viaggio' in Emilia-Romagna di Radioimmaginaria, web radio gestita da under17
Via alle 30 tappe di OltrApe 2021, tour sostenuto dalla Regione. Salomoni: “Ascoltare i giovani e ripartire con loro”
26/07/2021
Coronavirus, l'aggiornamento: 469 nuovi positivi. Vaccinazioni: 4 milioni e 835mila dosi somministrate
In aumento guariti e casi attivi. 4 decessi. Calano i ricoveri in terapia intensiva, crescono nei reparti ordinari
26/07/2021
A Forlimpopoli è Festa Artusiana: dal 31 luglio all'8 agosto spettacoli e degustazioni dedicati al padre della cucina italiana
Mammi: "Pellegrino Artusi ambasciatore internazionale con ricette che il mondo ci invidia. Vogliamo ripartire in sicurezza"
26/07/2021
Innovatori responsabili 2021: premio per la sostenibilità ambientale e gli obiettivi del Patto per il Lavoro e il Clima
Rivolto a imprese, liberi professionisti, scuole superiori, Fondazioni ITS, Università, Enti di formazione con sedi in Emilia-Romagna. Candidature dal 1 al 30 settembre
26/07/2021
In Emilia-Romagna l'agricoltura riparte: valore della produzione a 4,5 miliardi di euro (+8%) e +13% l'occupazione
Il Rapporto 2020: si consolida l'export, +850 milioni di euro il saldo attivo della bilancia commerciale. Mammi: "Settore strategico che ha tenuto nonostante il Covid"
26/07/2021