Assunzioni in Regione
Le norme e modalità seguenti sono valide per la Regione Emilia-Romagna e gli Enti pubblici non economici da essa dipendenti.
Assunzioni a tempo indeterminato
Le assunzioni a tempo indeterminato nelle categorie per le quali è richiesto il possesso del diploma di maturità o laurea avvengono tramite procedura selettiva pubblica. Per le assunzioni a tempo indeterminato nelle categorie per le quali non è richiesto un titolo di studio superiore a quello della scuola dell’ obbligo, è necessario essere iscritti nell’elenco anagrafico tenuto presso i Centri per l’Impiego provinciali e partecipare all’avviso pubblico per l’avviamento e la selezione.
Assunzioni a tempo determinato
È possibile lavorare presso la Regione anche per un periodo di tempo determinato con le modalità previste dalla vigente disciplina contrattuale e normativa. L'assunzione a tempo determinato può avvenire:
- per sostituire il personale assente, per tutto il periodo dell'assenza
- per attività connesse allo svolgimento di specifici progetti
- per esigenze straordinarie.
Per le categorie per le quali non è richiesto un titolo di studio superiore a quello della scuola dell'obbligo, l’assunzione avviene tramite avviamento degli iscritti nell’elenco anagrafico tenuto presso i Centri per l’Impiego provinciali.
Per le categorie per le quali è richiesto il possesso del diploma di maturità o laurea, l’assunzione avviene tramite:
- utilizzo delle graduatorie formulate nell'ambito delle procedure selettive pubbliche con riferimento agli idonei non assunti ed eventuali idonei alla pre-selezione;
- utilizzo di graduatorie formate a seguito di apposito avviso pubblico.
A chi rivolgersi
Servizio Sviluppo delle risorse umane, organizzazione e comunicazione di servizio
tel. 051 527 7612/3596
Responsabile: Cristiano Annovi