Energia sostenibile
Cosa fa la Regione
Il tema dell’energia occupa un posto sempre più rilevante nelle scelte politiche, industriali, collettive e individuali. È quindi molto importante che ai cittadini, giovani e adulti, siano fornite informazioni e strumenti utili per migliorare le proprie competenze e adottare con consapevolezza scelte sostenibili nei comportamenti individuali e sociali.
La Regione promuove l’educazione all’energia sostenibile, in attuazione del Piano energetico regionale, con progetti e campagne rivolte a giovani e adulti finalizzati a far crescere conoscenze, consapevolezze e comportamenti sostenibili: dal risparmio energetico, alla gestione ecoefficiente, allo sviluppo delle fonti rinnovabili.
Il progetto avviato nel 2011 Educazione all’energia sostenibile è stato realizzato dalla Regione con le province, i Centri di educazione alla sostenibilità e le principali agenzie scientifiche e formative del territorio. I risultati del progetto e gli indirizzi per la progettazione di attività di educazione e comunicazione in campo di energia sostenibile sono nel documento conclusivo (320 KB).
Il Programma regionale Infeas 2014-2016 (895.87 KB) prevede:
- Il massimo utilizzo, a livello centrale e locale, delle esperienze e dei risultati dell’indagine per la progettazione di attività educative e informative che declinano sul piano educativo i temi e gli obiettivi della pianificazione energetica regionale, e per lo sviluppo di azioni specifiche a supporto dell’attuazione dei Patti dei Sindaci.
- La collaborazione e il supporto formativo ai Ceas che con gli enti locali collaborano all’attuazione dei Piani di azione per l’energia sostenibile (Paes) e, in prospettiva ai Ceas che collaboreranno con gli enti locali alle attività legate all’adattamento ai cambiamenti climatici nell’ambito dell’iniziativa europea Mayors Adapt.
Un target specifico è rappresentato dagli studenti delle scuole superiori nei confronti dei quali, in stretta collaborazione con gli Enti locali, il servizio regionale Energia ed economia verde ha realizzato numerose iniziative volte a far conoscere i temi e gli obiettivi della programmazione energetica regionale.
Nell’anno scolastico 2012-2013 tutte le scuole superiori sono state invitate a partecipare al progetto A corto di energia, mirato a promuovere le energie rinnovabili e l'efficienza energetica, attraverso la realizzazione di spot e cortometraggi.
Sempre alle scuole sono rivolte iniziative e specifici prodotti comunicativi, realizzati con il progetto europeo Alterenergy, condotto dal servizio Intese istituzionali e programmi speciali d’area.
A chi rivolgersi
Progetto Educazione energia sostenibile:
Area Educazione alla sostenibilità - Agenzia Regionale Prevenzione Ambiente Energia (Arpae)
Servizio Energia ed economia verde
Progetto Alterenergy:
Servizio Intese istituzionali e programmi speciali d’area
Norme e atti
- Programma Infeas per il 2014-2016 Programma di Informazione ed educazione alla sostenibilità 2014 – 2016, punto 4.4.8 (
895.87 KB)
- Legge regionale 27 del 2009 Legge quadro sull'educazione alla sostenibilità
Progetti in corso
Iniziative particolari
- Spot realizzato dall'Istituto Aldini Valeriani -Sirani di Bologna - materiale prodotto nell'aprile 2012 per illustrare agli istituti scolastici il progetto "A corto di energia"
- Spot realizzato dal Liceo Renzi di Bologna - materiale prodotto nell'aprile 2012 per illustrare agli istituti scolastici il progetto "A corto di energia"
- Spot realizzato dal Liceo Cavazzi-Sorbelli di Pavullo- materiale prodotto nell'aprile 2012 per illustrare agli istituti scolastici il progetto "A corto di energia"