Archivio notizie
I giovedì del clima – parte seconda
Dal 14 gennaio riprendono i webinar su ‘Crisi climatica e Resilienza urbana’
Proposte didattiche del CEAS Imolese sull’educazione ai diritti umani
Aspettando l’edizione 2021 ‘Senza distinzione alcuna: Percorsi di uguaglianza ed equità’
Sorveglianza fitosanitaria e ricerca: reti e azioni per la protezione delle piante
Il 10 dicembre un webinar per ascoltare il racconto di chi, ogni giorno, si impegna per tutelare la salute delle piante, a vantaggio delle filiere agroalimentari e per proteggere il verde pubblico e privato
Ripartono i Pedibus e la Mobilità Sostenibile Scolastica
Proposte di Mobilità Sostenibile Scolastica post Covid
I bambini al tempo del lockdown
In un libro curato da Unicef Bologna, le emozioni e i sogni dei bambini durante l'emergenza sanitaria
Nuovi passi per l’educazione sull’albero
Proseguono, in assoluta sicurezza, le iniziative dei nostri Ceas per la messa a dimora di alberi negli spazi pubblici delle nostre città
Appuntamenti online il 26 novembre e il 2 dicembre con MENSE BIO: sostenibilità, educazione e territorio
L’importanza dei prodotti biologici nella ristorazione scolastica e il pasto in mensa come momento di educazione alimentare
ViVi il Verde 2020, la rassegna dedicata al rapporto tra l’uomo e il verde pubblico va online dal 20 al 22 novembre
Convegno di apertura venerdì 20 novembre 2020, alle 16
C’è Aria per te!
La Regione Emilia Romagna organizza 10 eventi online per spiegare l’uso corretto della biomassa
I giovedì del clima - Si parte!
Dal 12 novembre, parte il ciclo di webinar sul tema ‘Crisi climatica e Resilienza urbana’
Dai una seconda vita alle cose
Il nuovo civismo è ecologico
Week end di ‘esplorazione selvatica’ alla Riserva di Casalgrande (RE)
Il 7 e 8 novembre, pomeriggi di esplorazione per bambini e famiglie
Metamuseo girovago: uno spazio dove creatività, innovazione ed educazione si incontrano
Inaugurazione a Forlì mercoledì 4 novembre. Ingresso libero.
Al via le azioni del Programma INFEAS 2020-2022
Approvate e finanziate le prime azioni che si svilupperanno nel 2020-21
Film-documentario Kiss the Ground
The soil solution: scienziati e attivisti rivelano che il suolo è fondamentale per combattere il cambiamento climatico e preservare il pianeta.
Impatto e misurazione degli odori. Valutazione, monitoraggio e buone pratiche
Convegno in modalità webinar il 28 ottobre dalle 10 alle 13
Tornano le giornate FAI d'autunno: 17-18 ottobre e 24-25 Ottobre
Nelle valli mirandolesi, organizzati tre percorsi per conoscere la natura
Educazione alla sostenibilità, al via i nuovi progetti di Giocampus
A Parma iniziative nelle scuole sull'educazione motoria, alimentare e ambientale
Il green new deal dei ragazzi
9 ottobre: in diverse città della regione nuove manifestazioni Fridays for future
Bando IBACN Giovani per il Territorio- la cultura che cura: ecco i nove vincitori
Otto tra i progetti vincitori sono il risultato di proficue collaborazioni con i Centri di Educazione alla sostenibilità.
Bando VIVI IL VERDE 2020
La scadenza dei concorsi è il 30 ottobre.
Urban Nature 2020
Domenica 4 ottobre torna anche a Bologna la festa della natura in città!
Il ritorno della fauna selvatica
Il ritorno del lupo in pianura: il convegno il 2 ottobre ad Argenta (FE)
Webinar "Salvare il suolo"
Il 23 settembre 2020 la diretta streaming , evento finale del progetto europeo Sos4Life
L’educazione sull’albero
La rete educazione alla sostenibilità a sostegno della campagna regionale per la messa a dimora di 4,5 milioni di alberi. A Bobbio (PC) il 26 settembre il lancio.
Energy@School finalista ai Regiostars, il premio europeo per le eccellenze regionali
Il pubblico può votare fino al 15 settembre per far vincere l’Unione dei Comuni della Bassa Romagna
Futuro Green 2030: adesioni entusiaste alla giornata di formazione
È il primo appuntamento di un percorso che vedrà nelle prossime settimane incursioni teatrali in tutti i mercati della Bassa Romagna
Premio CerviaAmbiente 2020
Sabato 5 settembre, conferenze e premiazione al divulgatore scientifico Luca Mercalli
Nascono i nuovi “Green influencer”
Il 2 settembre inizia il percorso di sensibilizzazione per innescare nuovi stili di vita sostenibili. Iscrizioni entro il 31/08!
GEOL@B Summer School 2020
La scuola estiva per formatori si terrà dal 31 agosto al 4 settembre. Iscrizioni entro il 25 agosto!