Educazione al rischio sismico
Nell’ambito della “Settimana nazionale della Protezione civile”, venerdì 18 e sabato 19 ottobre, si terrà a Savignano sul Rubicone un’esercitazione di rilevanza regionale sul rischio sismico.
L’iniziativa, denominata “ROMAGNA 2019”, coinvolgerà anche altri Comuni delle Province di Rimini e Forlì-Cesena, oltre a San Marino, e consisterà nella rievocazione del sisma del 1483 con epicentro nella zona di Bertinoro.
In occasione dell’evento di chiusura dell’esercitazione, nella giornata di sabato è stato organizzato un interessante seminario sul tema: “Educazione al rischio sismico, il progetto Comunicazione del rischio sismico nelle scuole emiliano romagnole”, nel quale sarà raccontato cosa è stato fatto nelle scuole delle aree sismiche della regione.
Il progetto educativo, partito nello scorso anno scolastico, sarà riproposto in quello corrente grazie al protocollo d’intesa sottoscritto da Arpae Emilia-Romagna, Agenzia per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile e Rete interregionale RESISM con scuole secondarie di secondo grado che intendono contribuire – attraverso un rapporto preferenziale con le scuole della regione – alla crescita di consapevolezza dei cittadini verso obiettivi di riqualificazione e messa in sicurezza degli insediamenti esistenti rispetto ad inevitabili eventi naturali.
Per saperne di più
Locandina dell'evento (978.08 KB)
La Settimana nazionale della Protezione civile in Emilia-Romagna
Protocollo intesa AGENZIA-ARPAE-RESISM (pdf, 377.3 KB)
L'educazione alla prevenzione del rischio sismico