Ripristino degli ecosistemi, arrivano i contributi della Regione
Il 18 febbraio scorso, la Regione Emilia-Romagna ha approvato il bando regionale relativo all’operazione 4.4.01 "Ripristino di ecosistemi" del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020, che prevede misure e attività a sostegno di specie ed ecosistemi di interesse conservazionistico.
Con questa Operazione del PSR - scrive il sito regionale dell’Ambiente - saranno finanziati interventi di piantumazione di alberi isolati o in filare, realizzazione di siepi, di boschetti, di stagni e di laghetti, di prati umidi, di complessi macchia-radura e di ambienti variamente strutturati con funzioni di collegamento ecologico; realizzazione di interventi connessi alla fruizione delle aree rinaturalizzate, quali sentieri accessibili a tutti (con particolare riferimento a persone con disabilità), aree di sosta, piste di accesso, cartellonistica/segnaletica.
Le domande di sostegno dovranno essere presentate alla Regione Emilia-Romagna, Servizio Aree Protette, Foreste e Sviluppo della Montagna, esclusivamente tramite il Sistema Informativo di Agrea (SIAG), entro il 14 giugno 2019.
Per maggiori informazioni
Il bando PSR 2014-2020 per Rete Natura 2000
Fonte notizia: Ambiente/Parchi, foreste e Natura 2000
Foto: Stefano Bassi