Archivio notizie
Educazione e natura: Corso di Alta Formazione
"Educazione e natura: fondamenti, contesti e metodologie". Il corso verrà proposto in due sedi: Milano e Bologna, con la collaborazione del Ceas Fondazione Villa Ghigi.
Conoscere le ricchezze del Parco
Un ciclo di incontri per chi racconta il territorio del Parco del Delta del Po.
Economia circolare, consultazione pubblica
Fino al 1°ottobre imprese, organizzazioni, istituzioni, soggetti pubblici e privati possono contribuire al documento elaborato da Mattm e Mise insieme ad Enea
Scarpe al centro, si chiude a Mirandola
Grande successo del progetto ecologico e benefico. Oltre 14 mila scarpe raccolte. Festa di chiusura a Verde VIVO
Liberi di raccontare l’economia circolare
Con un video educativo la classe 2° F si aggiudica il concorso dell'Istituto Galilei di Mirandola A.S.
Arpae, si apre il Bando 2018 per i Ceas
Assegnazione dei contributi in attuazione del programma INFEAS 2017/2019
Elio e le Storie Circolari
Con l’iniziativa di Legambiente l’economia circolare entra nella scena musicale italiana
Emilia-Romagna: la dimensione regionale dell’economia circolare
Un incontro in Regione per comprendere le politiche in atto e i risultati raggiunti
Le competenze dell'educazione alla sostenibilità
Presentata un'importante ricerca di IASS (Italian Association for Sustainability Science)
Il Grande Volley con le scarpe al centro
Dal 22 al 24 giugno la raccolta di scarpe da ginnastica usurate all'appuntamento internazionale modenese
Rigenerazione urbana e Partecipazione
Incontro di supporto al bando regionale che stanzia 36,5 mln di euro. Scadenza 17/06/2018
Educare oltre il muro
Un'esperienza di educazione alla cittadinanza attiva e alla convivenza realizzata a scuola
L'estate bolognese al Parco Ghigi
Il programma delle iniziative del Ceas Parco Villa Ghigi: centro estivo, incontri e passeggiate
La biologia marina a congresso
A Cesenatico una settimana di convegni, workshop e discussioni varie su diversi temi dedicata ai biologi marini
Cooperare per lo Sviluppo Sostenibile
Valorizzare e sensibilizzare i giovani verso un percorso di educazione alla sostenibilità
"Curiosi" per il fiume Lamone
Avviata l’attività didattica open air in collaborazione con la Consulta faentina delle Associazioni di Volontariato
Siamo Nati per Camminare 2018
L’evento finale in Regione davanti a personalità e ad un centinaio di studenti
A Pennabilli la festa dei musei
Tre giorni di eventi al Museo Naturalistico con il Ceas Parco Sasso Simone e Simoncello
Come cavolo mangi?
Nuovo incontro a San Possidonio tra ristoratori e produttori locali
Erica torna in libertà
A Cesenatico rilasciato il grosso esemplare di Caretta caretta recuperata nelle reti da pesca
Agrobiodiversità a convegno
Il 22 maggio il convegno al parco agroalimentare Fico Eataly World
Coltivare lo spazio pubblico
Incontri e lezioni per cittadini-giardinieri e città accoglienti a prova di clima
Scarpe al centro, focus sulle iniziative
Il progetto benefico di Arpae e Ceas regionali al centro di diverse iniziative fino a settembre
Conoscere la zanzara tigre
Giornata informativa sulla zanzara tigre con spettacolo teatrale e apericena
I Campioni In media stat bus
Lo sport bolognese in campo per il progetto-concorso di TPER
Verso condomini sostenibili
Bagnacavallo. Il riconoscimento “Futuro Green” a unità immobiliari di classe energetica A
Al Sante Zennaro un seminario sui beni comuni
A Imola una giornata di partecipazione su trasformazione, cultura, gioco, artisticità del luogo rigenerato
Lo sport per l’ambiente
L’Iniziativa di Regione, Arpae e rete dei Ceas allo stadio Dall'Ara. Premiazioni con Villalta, Timoncini e Orsi.
Le Gru della pace sbarca a Marzabotto
Il progetto emiliano romagnolo fa tappa nella città colpita dall’eccidio durante la Seconda Guerra Mondiale
Festa della Terra 2018
L'Earth Day 2018 si festeggia a Cesena il 22 aprile in un evento pubblico aperto alla cittadinanza organizzato dal Ceas del Comune.