Rigenerazione urbana e Partecipazione
L’incontro si chiama “Pratiche socio-culturali e rigenerazione urbana. Esperienze di partecipazione e innovazione” e si terrà presso la sede della Regione Emilia-Romagna il 26 giugno dalle 9.30 alle 17.00 (Sala BCD, piano ammezzato - Terza Torre, Viale della Fiera, 8 – Bologna).
Si tratta dell’ultimo appuntamento del ciclo di eventi che accompagnano il Bando per la rigenerazione urbana, come previsto dalla nuova Legge urbanistica Regionale 24/2017.
Il bando intende sostenere e contribuire a finanziare progetti e strategie di riqualificazione e rigenerazione territoriale, urbana e sociale proposti e realizzati dalle amministrazioni pubbliche locali, siano esse Comuni singoli e associati o Unioni di Comuni.
Il convegno organizzato dalla Regione, che si rivolge in modo particolare ad amministratori, professionisti ed operatori impegnati nel campo della rigenerazione, è incentrato sui processi partecipativi possono avere nell’ambito dei percorsi di riqualificazione dei centri abitati.
Il programma prevede un approfondimento mattutino delle tematiche a cura di esperti di urbanistica partecipata, come l’architetta Elena Farnè, l’architetto Werther Albertazzi e le esperte di comunicazione e partecipazione Nicoletta Levi e Sabrina Franceschini.
La seconda parte della giornata sarà invece strutturata con un approfondimento tecnico in modalità Open Space Technology (OST) per permettere ai partecipanti di confrontarsi sull’applicazione in questo campo di tecniche, metodologie e strumenti di partecipazione.
La conclusione – in ultimo – è affidata ad un dibattito e alla presentazione di progetti di partecipazione che hanno fatto scuola negli ultimi decenni.
Per saperne di più
Bando per la rigenerazione urbana
Legge urbanistica Regionale 24/2017
Bando per la rigenerazione urbana – III incontro (news 31/5/2018)
Accreditamento on line (iscrizione gratuita)
Immagine tratta da E-R Partecipazione