Educazione globale, azione locale
È disponibile online il nuovo numero di Ecoscienza: al centro l’evoluzione delle politiche e delle azioni verso l’economia circolare, riconosciuta come uno dei cardini per imprimere una svolta decisiva alla crescita e allo sviluppo sostenibile; in apertura l’editoriale di Gianni Silvestrini introduce il tema illustrando le spinte destinate a modificare strategie nazionali, organizzazioni industriali e modelli comportamentali: la lotta ai cambiamenti climatici e l’abbandono degli schemi lineari dell’economia.
In questo numero anche un ampio servizio sull’educazione alla sostenibilità e sulle strategie educative collegate alle politiche non solo ambientali, con l’illustrazione del Programma Infeas della Regione Emilia-Romagna; di rilievo il ruolo di Arpae e del Sistema nazionale a rete per la protezione dell’ambiente nella prospettiva di applicazione della legge 132/2016.
Tra gli articoli dell'inserto si possono scaricare i contributi del Ministro Valeria Fedeli (il PON Scuola e l'Agenda 2030) e l'Assessore regionale Paola Gazzolo (l'alleanza tra politiche ed educazione alla sostenibilità).
Seguono gli approfondimenti tematici, tecnici e metodologici di Sergio Sichenze (Larea - Friuli Venezia Giulia), Giovanni Borgarello (Pracatinat), Paolo Tamburini (Area educazione Arpae Emilia-Romagna), Stefano Versari (Ufficio Scolastico regionale).
I Direttori Giuseppe Bortone (Arpae E-R) e Bernardo De Bernardinis (ISPRA) raccontano l'evoluzione delle funzioni delle agenzie ambientali in rapporto all'educazione ambientale.