Patto per il lavoro - Giovani Più https://www.regione.emilia-romagna.it/giovanipiu https://www.regione.emilia-romagna.it/@@site-logo/logo_rer.png Patto per il lavoro - Giovani Più In evidenza In evidenza: Lavoro, Patto per i giovani in Emilia-Romagna: pronti 260 milioni per l’occupazione di ragazze e ragazzi Perchè Giovani Più Un nuovo Patto, più opportunità Più SPAZI Più COMPETENZE Più SERVIZI Più IMPRESA Più TUTELE E AUTONOMIA Ti può interessare Diritto allo studio, la Regione conferma l'impegno a garantire un beneficio al 100% degli studenti idonei In via di assegnazione all'Emilia-Romagna 31,3 milioni di euro del fondo statale, la quota più alta tra le Regioni Diritto allo studio, aumentano anche per il 2019-2020 gli iscritti negli atenei dell'Emilia-Romagna Garantiti negli ultimi cinque anni i benefici al cento per cento degli studenti idonei. Investimenti per quasi 18 milioni per ulteriori mille posti alloggio Big Data, nuove competenze per nuove professioni: corsi per laureati in tutte le discipline Con 900mila euro del Fondo sociale europeo la Regione finanzia corsi per laureati in discipline scientifiche ma anche umanistiche, giuridiche, economiche Mostra tutte le opportunità ART-ER FUTURE FARM: call for startup, idee d’impresa e progetti innovativi Opportunità di partecipazione gratuita nello spazio espositivo della mostra convegno Tomato World a Piacenza il 20 e 21 febbraio 2020. Scadenza domande 15 gennaio 2020 Regione Emilia-Romagna Festival della cultura tecnica Tecnica e genere al centro della sesta edizione: incontri, dibattiti e dimostrazioni dal 17 ottobre al 18 dicembre a Bologna e in tutte le province della regione Università di Bologna Aperta la call per diventare Ambassador StartUp Day 2020 Tante le opportunità per gli studenti Unibo che hanno voglia di mettersi in gioco e conoscere il mondo startup Università di Bologna AlmaLabor, i nuovi spazi di makerspace e coworking dell’Università di Bologna Un nuovo punto di riferimento per la strategia di Ateneo a supporto dell’imprenditorialità CNA Cultura e creatività, un nuovo sito per cercare e offrire spazi destinati a iniziative culturali Una piattaforma web gratuita per sostenere le imprese culturali e creative Università di Ferrara Sottotetto, la nuova piattaforma per aiutare i giovani a trovare casa a Ferrara Un servizio gratuito pensato soprattutto per gli studenti universitari e realizzato da Comune, Informagiovani e università Corsi finanziati dal Fondo sociale europeo e dalla Regione Be a singer - Interpretazione della musica pop Formazione per lo spettacolo dal vivo - Bologna, Fonoprint Booking - l'organizzazione di un tour Formazione per lo spettacolo dal vivo - Bologna, Fonoprint La gestione dei contratti dei professionisti nelle produzioni audiovisive: diritti d'autore e coproduzioni Formazione per il cinema e l'audiovisivo - Bologna, Ecipar Mostra tutti i corsi Naviga le opportunità Studio Lavoro Socialità secondo naviga Cerca per città Bologna Ferrara Forlì-Cesena Modena Parma Piacenza Reggio Emilia Ravenna Rimini Scopri di più scarica il documento del Patto per i Giovani (pdf, 1.8 MB) i firmatari lo studio "Giovani in Emilia-Romagna: demografia, istruzione, lavoro" (pdf, 1.4 MB) il Patto per il lavoro Garanzia Giovani Patto per il Lavoro Formazione e Lavoro Lavoro per Te Contatti PattoperilLavoro@Regione.Emilia-Romagna.it
Patto per il lavoro - Giovani Più https://www.regione.emilia-romagna.it/giovanipiu https://www.regione.emilia-romagna.it/@@site-logo/logo_rer.png Patto per il lavoro - Giovani Più In evidenza In evidenza: Lavoro, Patto per i giovani in Emilia-Romagna: pronti 260 milioni per l’occupazione di ragazze e ragazzi Perchè Giovani Più Un nuovo Patto, più opportunità Più SPAZI Più COMPETENZE Più SERVIZI Più IMPRESA Più TUTELE E AUTONOMIA Ti può interessare Diritto allo studio, la Regione conferma l'impegno a garantire un beneficio al 100% degli studenti idonei In via di assegnazione all'Emilia-Romagna 31,3 milioni di euro del fondo statale, la quota più alta tra le Regioni Diritto allo studio, aumentano anche per il 2019-2020 gli iscritti negli atenei dell'Emilia-Romagna Garantiti negli ultimi cinque anni i benefici al cento per cento degli studenti idonei. Investimenti per quasi 18 milioni per ulteriori mille posti alloggio Big Data, nuove competenze per nuove professioni: corsi per laureati in tutte le discipline Con 900mila euro del Fondo sociale europeo la Regione finanzia corsi per laureati in discipline scientifiche ma anche umanistiche, giuridiche, economiche Mostra tutte le opportunità ART-ER FUTURE FARM: call for startup, idee d’impresa e progetti innovativi Opportunità di partecipazione gratuita nello spazio espositivo della mostra convegno Tomato World a Piacenza il 20 e 21 febbraio 2020. Scadenza domande 15 gennaio 2020 Regione Emilia-Romagna Festival della cultura tecnica Tecnica e genere al centro della sesta edizione: incontri, dibattiti e dimostrazioni dal 17 ottobre al 18 dicembre a Bologna e in tutte le province della regione Università di Bologna Aperta la call per diventare Ambassador StartUp Day 2020 Tante le opportunità per gli studenti Unibo che hanno voglia di mettersi in gioco e conoscere il mondo startup Università di Bologna AlmaLabor, i nuovi spazi di makerspace e coworking dell’Università di Bologna Un nuovo punto di riferimento per la strategia di Ateneo a supporto dell’imprenditorialità CNA Cultura e creatività, un nuovo sito per cercare e offrire spazi destinati a iniziative culturali Una piattaforma web gratuita per sostenere le imprese culturali e creative Università di Ferrara Sottotetto, la nuova piattaforma per aiutare i giovani a trovare casa a Ferrara Un servizio gratuito pensato soprattutto per gli studenti universitari e realizzato da Comune, Informagiovani e università Corsi finanziati dal Fondo sociale europeo e dalla Regione Be a singer - Interpretazione della musica pop Formazione per lo spettacolo dal vivo - Bologna, Fonoprint Booking - l'organizzazione di un tour Formazione per lo spettacolo dal vivo - Bologna, Fonoprint La gestione dei contratti dei professionisti nelle produzioni audiovisive: diritti d'autore e coproduzioni Formazione per il cinema e l'audiovisivo - Bologna, Ecipar Mostra tutti i corsi Naviga le opportunità Studio Lavoro Socialità secondo naviga Cerca per città Bologna Ferrara Forlì-Cesena Modena Parma Piacenza Reggio Emilia Ravenna Rimini Scopri di più scarica il documento del Patto per i Giovani (pdf, 1.8 MB) i firmatari lo studio "Giovani in Emilia-Romagna: demografia, istruzione, lavoro" (pdf, 1.4 MB) il Patto per il lavoro Garanzia Giovani Patto per il Lavoro Formazione e Lavoro Lavoro per Te Contatti PattoperilLavoro@Regione.Emilia-Romagna.it