Rassegna stampa
Anno 2019
Applicazione del gioco di ruolo "Noi, parti offese. Solidarietà in scena"
La professoressa Paola Cordani dell'ITC "Romagnosi" di Piacenza ha scritto una lettera al quotidiano locale "Libertà" per testimoniare la sua esperienza. Libertà, 21 maggio 2019 (153.65 KB)
Comitato Garanti del 17 aprile. Accolte 10 nuove istanze
Il 17 aprile 2019 il Comitato dei Garanti ha accolto 10 nuove istanze, di cui 1 per rapina e 8 per violenza sulle donne, provenienti dalle province di Bologna, Piacenza, Ferrara, Forlì-Cesena, Rimini e Parma.
Rassegna stampa: 27 aprile 2918 (4 articoli) (683.35 KB) - 29 aprile 2019, Corriere di Romagna (
122.01 KB)
Incontro all'Università di Parma, primo socio sostenitore della Fondazione
Il 13 marzo presso la sede dell'Università si è tenuto un importante incontro di presentazione della Fondazione organizzato dall'Ateneo che è oggi il primo socio sostenitore della Fondazione. Presenti il Rettore e il pro rettore, diversi docenti e studenti universitari, rappresentanti delle istituzioni e delle forze dell'ordine, tanti cittadini interessati.
La Repubblica 4.3.19 - la Repubblica TV 15.3.19 - Gazzetta di Parma - Parma Today - Parma Press24 - ParmaDaily.it
Progetto "Ambasciatori della legalità", con l'Università di Parma
Ormai da diversi anni l'Università di Parma propone alle scuole cittadine il progetto "Ambasciatori della legalità" con il quale gruppi di studenti universitari incontrano le classi svolgendo moduli formativi su diversi temi. Nell'a.s. 2018/19 uno di questi moduli consiste nell'applicazione del gioco "Noi, parti offese. Solidarietà in scena".
Presentazione regionale del gioco di ruolo "Noi, parti offese. Solidarietà in scena"
Il 20 febbraio a Bologna è stato sperimentato il gioco di ruolo "Noi, parti offese. Solidarietà in scena" creato dalla Fondazione e dal Teatro dell'Argine, con l'importante supporto della Regione Emilia-Romagna e del Comune di Ferrara, per portare nelle scuole e nei gruppi di ragazzi e adulti una riflessione sull'impatto della violenza.
Regione E.R. - Il Faro di Roma - Sassuolo2000 - Resto del Carlino (400.62 KB)
Uno sguardo al 2018
Il 9 gennaio 2019 in Regione si è svolta una conferenza stampa per tracciare un primo bilancio dell'anno appena trascorso. Sono intervenuti il Presidente della Fondazione, Carlo Lucarelli, e il Presidente della Regione, Stefano Bonaccini. Le testate cartacee e online ne hanno dato ampio riscontro.
Articoli di stampa (2.18 MB) (7 articoli) - La Fondazione sul web (
1.29 MB)(5 articoli)
Anno 2018
La Fondazione si racconta a Ferrara il 9 novembre 2018
Nell'ambito dell'annuale Festa della Legalità e della Responsabilità organizzata dal Comune di Ferrara con una ricca gamma di collaborazioni nel mondo associativo e del Terzo Settore, il 9 novembre presso la Sala Estense Lucarelli ha riportato in scena "La Fondazione si racconta", di fronte ad un pubblico composto prevalentemente da studenti delle scuole secondarie di II grado e operatori.
La Nuova Ferrara (3.28 MB) - CronacaComune (
1.02 MB) - EstenseCom (
717.08 KB) - EstenseCom (2) (
697.99 KB)
Omicidio di Elca Tereziu. Un aiuto per i figli
Elca Tereziu è stata uccisa in casa dal marito nel luglio 2018. Ha lasciato due figli da poco maggiorenni. A loro la Fondazione ha destinato un aiuto in segno di solidarietà e per sostenerli nel percorso futuro.
Il Piacenza (522.15 KB) - La Libertà - (
451.81 KB) Piacenza24 - Il Piacenza (2) - PiacenzaSera.it - Piacenza 24 (2) – Il Piacenza (3)
Comitato Garanti del 4 luglio. Accolte 7 nuove istanze
Il 4 luglio 2018 il Comitato dei Garanti si è riunito per analizzare 7 nuove istanze, tutte accolte, provenienti dalle province di Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Modena, Reggio Emilia
la Repubblica Bologna (389.74 KB) - il Corriere di Romagna (
311.87 KB)- la Gazzetta di Modena (
560.51 KB)- la Repubblica Bologna (2) (
537.47 KB)- il Resto del Carlino di Modena (
534.66 KB)
Cattolica, 29 giugno. La Fondazione è al MystFest di Cattolica
Nell'ambito del Festival del Giallo organizzato dal Comune di Cattolica è stato organizzato un dibattito pubblico sulla violenza di genere con la partecipazione di diverse autorità locali. Tra i relatori Carlo Lucarelli, presidente della Fondazione, accompagnato dalla Direttrice, e Gessica Notaro, una delle vittime aiutate negli ultimi anni.
Scorri l'ampia rassegna stampa sulla Fondazione al MystFest (18 articoli) (7.48 MB)
Vittime di Norbert Fehrer, alias igor il Russo. Aiuti a Budrio e a Portomaggiore
Un sostegno è stato riconosciuto dalla Fondazione alle vittime di Norbert Fehrer, alias igor il Russo. Contributi rivolti ai familiari di Davide Fabbri, il barista ucciso a Budrio, di Valerio Verri, la Guardia Ecologica Volontaria uccisa a Portomaggiore, e a Marco Ravaglia, agente della Polizia Provinciale di Ferrara gravemente ferito.
Resto del Carlino di Bologna (898.63 KB) - Estense.Com (
313.2 KB)- Resto del Carlino (
1.12 MB)
Omicidio Citro. Aiuti alla vedova e ai bambini
La Fondazione è intervenuta a supporto della vedova di Francesco Citro, ucciso con colpi di arma da fuoco nella sua abitazione, e in aiuto ai loro bambini. Ne ha dato notizia il Resto del Carlino di Reggio Emilia (743.04 KB)e La Voce di Reggio Emilia (
335.68 KB).
La Fondazione si racconta. La narrazione di Carlo Lucarelli
Il 20 aprile 2018, in Regione, il Presidente Lucarelli ha proposto una lunga, emozionante narrazione sull'intervento della Fondazione e-r per le vittime dei reati. Grande interesse è stato riscontrato nella stampa.
Libertà (108.29 KB) - Resto del Carlino Bologna (
260.16 KB) - Resto del Carlino Ferrara (
212.62 KB)- Il Corriere di Bologna (
120.94 KB)- Il Corriere di Rimini (
325.66 KB) - La Gazzetta di Modena (
199.54 KB) - La Gazzetta di Reggio (
408.71 KB) - La Nuova Ferrara (
219.04 KB) - La Repubblica Bologna (1) (
377.56 KB) - La Repubblica Bologna (2) (
260.99 KB) - Reggio 2000 (
248.47 KB) - Bologna 2000 (
1.07 MB)- Modena 2000 (
1.05 MB)- SulPanaroNet (
3.08 MB) - Corriere di Romagna (
453.05 KB)- Il Piacenza (
616.33 KB)
8 marzo a Parma. Incontro con la famiglia Nyantakyi
L’8 marzo 2018, nella sala di rappresentanza del Comune di Parma, il Presidente della Fondazione Carlo Lucarelli, insieme al sindaco Federico Pizzarotti e all’assessora Nicoletta Paci, hanno incontrato Fred Nyantakyi e il figlio maggiore Raymond, destinatari di aiuti decisi dalla Fondazione nel dicembre 2017. La stampa ne ha dato ampio riscontro.
Comune di Parma, sito web - Repubblica Parma - Parma daily - Parma report - Gazzetta di Parma - TV Parma - Tele Ducato - Parma Today - Eco di Parma
Accolte 9 istanze da Bologna, Ferrara, Parma, Piacenza e Reggio Emilia. Aiuti per oltre 80mila Euro
Il 7 febbraio in Regione si è tenuta una conferenza stampa alla presenza del Presidente della Regione, Stefano Bonaccini, e del Presidente della Fondazione, Carlo Lucarelli, per rendere noti gli ultimi aiuti stabiliti dalla Fondazione nel dicembre 2017. I media locali e regionali ne hanno dato ampio risalto.
La Repubblica Bologna (318.05 KB) - La Libertà (
206.97 KB) - La Nuova Ferrara (
162.11 KB) - La Gazzetta di Reggio (
157.55 KB)- Il Resto del Carlino di Ferrara (
351.16 KB) - Il Resto del Carlino di Bologna (
157.35 KB) - Estense.Com - TGR Rai 3 Emilia Romagna (9'46" - 11'52")
Notizie sono comparse anche su: Teleducato - Nettuno TV - Rete 7 - TV Parma - Rai Radio1 Emilia Romagna - Radio Bruno
Aiuto per una donna maltrattata. L'eco sulla stampa di Piacenza
Il Comitato dei Garanti della Fondazione, nella riunione del dicembre 2017, ha deliberato tra gli altri un contributo ad una donna di Piacenza che per anni era stata maltrattata dal marito e padre dei suoi due figli. La notizia, divulgata dall'ufficio stampa comunale nei primi giorni di gennaio, ha avuto una buona eco nella stampa locale. Sfoglia la rassegna stampa (2.21 MB)
Anno 2017
Consegna degli aiuti a Gessica Notaro. Rimini, 15 settembre 2017
Il Presidente della Fondazione Carlo Lucarelli, insieme al Presidente della Regione Stefano Bonaccini e ad altre figure istituzionali regionali e locali, hanno incontrato a Rimini Gessica Notaro, la ragazza che nel gennaio 2017 è stata sfregiata al volto con l'acido, reato di cui è accusato l'ex compagno, e le hanno consegnato gli aiuti stanziati in suo favore dalla Fondazione.
Resto del Carlino nazionale - La foto del giorno
Resto del Carlino Emilia Romagna - Acido, un aiuto a Gessica. Ecco 10mila Euro per le cure
Resto del Carlino Rimini - "Potevo fare la fine di Noemi, manca la prevenzione alla violenza"
Gazzetta di Modena - Violenza, la Regione al fianco della 28enne Gessica Notaro
Gazzetta di Parma - Sfregiata con l'acido: un aiuto per le cure
Corriere Romagna Rimini - Gessica al ministro Orlando: fermiamoli prima che uccidano
Corriere Romagna Rimini - Vittime di reati. Per Gessica 10mila Euro
Corriere di Bologna - Il "premio" della Regione a Gessica Notaro
RTV San Marino - Solidarietà a Gessica Notaro dalla Fondazione per le vittime dei reati
Emilia Romagna Mamma - Vittime dei reati, oggi la consegna del contributo a Gessica Notaro
Libertas.sm - Rimini. Vittime dei reati: a Gessica Notaro il contributo della Fondazione
RiminiToday.it - Per Gessica Notaro un assegno per le cure mediche
TRC.TV - Sfregiata con l'acido, aiuti a Gessica
Rinnovo degli organi statutari. Carlo Lucarelli presidente.
Il 28.7.17 l'Assemblea dei Soci ha proceduto al rinnovo degli organi statutari della Fondazione nominando come nuovo presidente Carlo Lucarelli, successore di Sergio Zavoli. Ampio risalto è stato dato alla notizia dalla stampa cartacea e on line.
Renonews.it - CASALECCHIO: Carlo Lucarelli presidente Fondazione regionale per le vittime dei reati
Corriere Romagna - Carlo Lucarelli presidente per la Fondazione per le vittime dei reati (148.84 KB)
Repubblica - Lucarelli non archivia la storia. “Una sconfitta finire l’indagine, un obbligo andare in corteo” (822.82 KB)
Repubblica Bologna - Nasce l’associazione per le vittime dei reati. Fondo regionale per le vittime di reati. 10mila Euro a Gessica Notaro (207.15 KB)
Libertà - Vittime dei reati, Lucarelli è il nuovo presidente (156.27 KB)
Corriere di Bologna - Dalla parte delle vittime. Dopo Zavoli c’è Lucarelli (306.14 KB)
Il Resto del Carlino Modena - Vittime reati, Lucarelli a capo della Fondazione (110.34 KB)
Il Resto del Carlino Ravenna - Fondazione vittime reati. Fulvio Della Rocca nominato fra i Garanti dell’istituzione (127.13 KB)
Ansa.it - Lucarelli presidente fondazione vittime
Regione.emilia-romagna.it - Fondazione emiliano-romagnola per le vittime dei reati, Carlo Lucarelli nuovo presidente
bologna.repubblica.it - Un aiuto di 10mila euro a Gessica Notaro dalla Fondazione vittime reati dell'Emilia-Romagna (235.74 KB)
romagnaoggi.it - Fondazione per le vittime dei reati: Carlo Lucarelli è il nuovo presidente (411.87 KB)
ecodiparma.it - Fondazione vittime dei reati, il parmigiano Carlo Lucarelli nuovo presidente
tvqui.it - Carlo Lucarelli, nuovo presidente della fondazione vittime di reati
regioni.it - Regione Emilia-R. Lucarelli a capo Fondazione vittime reati /FT
sabatosera.it - Lo scrittore mordanese Carlo Lucarelli è il nuovo presidente della Fondazione per le vittime dei reati
gazzettadiparma.it - Carlo Lucarelli presidente della fondazione per le vittime di reati
ilparmense.net - Carlo Lucarelli nuovo Presidente della Fondazione per le vittime dei reati
Regione Emilia-Romagna - Carlo Lucarelli è il nuovo Presidente della Fondazione emiliano-romagnola Vittime dei reati
liberta.it - Violenze e stalking: dal 2005 finanziate 25 istanze nel piacentino
Anno 2016
Il Fatto Quotidiano - Storia di Angela, addescata su internet e violentata (
989.87 KB)
14 ottobre 2016
Nostro Tempo - I bambini non hanno sentito niente (
438.86 KB)
24 maggio 2016
piacenzasera.it - Più attenzione per le vittime dei reati, laboratori e azione teatrale con gli studenti (
345.78 KB)
13 aprile 2016
Prima pagina - Gioco di ruolo per una rete a sostegno delle vittime (
564.96 KB)
6 aprile 2016
La Nuova Prima Pagina - Al Teatro dei Segni "I bambini non hann sentito niente" (
482 KB)
23 marzo 2016
wwwitalia.eu - I bambini non hanno sentito niente (
2.96 MB)
23 marzo 2016
emiliaromagnanews24.it - Al Teatro dei Segni “I bambini non hanno sentito niente” (
720.09 KB)
22 marzo 2016
Il Resto del Carlino ed. Modena - Un aiuto ecnomico a 41 famiglie vittime di reato (
377.75 KB)
21 marzo 2016
La nuova Prima Pagina - La solidarietà in scena per le vittime di reati (
597.15 KB)
21 marzo 2016
parmadaily.it - Roberto Frati, interviene la Fondazione per le vittime di reati (
240.07 KB)
10 marzo 2016
Redattore Sociale - Vittime e autori di reato, “incontro possibile solo a certe condizioni” (
26.44 KB)
22 febbraio 2016
lanuovaprimapagina.it - Vittime e Autori di Reato: un incontro possibile? (
310.53 KB)
18 febbraio 2016
ilpiacenza.it - Prende il via il progetto “Le nostre parti offese. Solidarietà in scena” (
77.38 KB)
31 gennaio 2016
ilpiacenza.it - Vittime di violenza, la sensibilizzazione nelle scuole passa dal teatro (
717.34 KB)
31 gennaio 2016
Il Resto del Carlino - Pestata dal marito, raccolta il suo calvario. "Ho visto la morte in faccia" (
190.41 KB)
25 gennaio 2016
Estense.com - “Così abbiamo aiutato la donna aggredita dal marito” (
119.88 KB)
21 gennaio 2016
Ferraraitalia.it - La “Fondazione vittime dei reati” parla della donna aggredita a Voghiera (
781.38 KB)
20 gennaio 2016
Anno 2015
La Repubblica Bologna - La Fondazione Vittime di Reati è senza fondi, Zavoli li cerca (
181.69 KB)
12 agosto 2015
Corriere della Sera, Femminicidi. Vi spiego perché il "Teorema di Arguello" non regge (
807.45 KB)
4 luglio 2015
Estense.com - Un aiuto alle vittime di Alì Nazakat (
112.96 KB)
17 giugno 2015
Ferrara Italia - Aiuti dalla Fondazione E.R. vittime dei reati dopo il tentato omicidio a Ferrara (
2.16 MB)
16 giugno 2015
Cronaca Comune - Un sostegno per le vittime di maltrattamenti (
74.44 KB)
16 giugno 2015
Il Resto del Carlino, Ferrara - Donne nel mirino. La Fondazione Vittime dei Reati: "è il terzo caso" (
43.38 KB)
26 marzo 2015
La Nuova Ferrara - Aiuto psicologico per la tredicenne (
110.32 KB)
26 marzo 2015
La Nuova Ferrara - Violenza su una tredicenne, a processo (
140.33 KB)
25 marzo 2015
La Repubblica Bologna - Violenza: l'odissea di Marco, picchiato dal compagno (
101.08 KB)
25 marzo 2015
Il resto del Carlino ed. Ferrara - Minori nel mirino. Violentata a 13 anni in macchina. Lui: "Era consenziente". A giudizio (
144.83 KB)
25 marzo 2015
Il Giorno - Conosce una tredicenne sulla chat poi la violenta in auto: a processo (
90.91 KB)
25 marzo 2015
Corriere della Sera, Quando lui picchia lui: "Se sei un uomo maltrattato nessuno sa davvero aiutarti" (
54.85 KB)
22 marzo 2015
Libertà - Sequestrata e stuprata - Fondazione reati in aiuto (
251.32 KB)
21 febbraio 2015
La Cronaca - Sequestrata e violentata dall'ex, piacentina aiutata dalla Fondazione regionale per le Vittime dei Reati (
206.76 KB)
21 febbraio 2015
piacenzasera.it - Fondazione vittime reati, un aiuto alla donna violentata dall'ex (
270.59 KB)
20 febbraio 2015
Fondazione Vittime Reati, aiuto per ricominciare alla donna violentata dall'ex (
542.29 KB)
20 febbraio 2015
lalibertà.it - Sequestrata e violentata. Arriva l’aiuto della Fondazione per le vittime dei reati (
307.68 KB)
20 febbraio 2015
Anno 2014
La Nuova Ferrara - Aiuto a donne e bambini in due tappe (
32.18 KB)
11 dicembre 2014
L'intervista - Elena Buccoliero alla direzione del servizio regionale per le vittime dei reati gravi (
246.14 KB)
10 dicembre 2014
La Nuova Ferrara - La violenza su donne e minori (
229.21 KB)
10 dicembre 2014
La Nuova Ferrara - Vittime di reati gravi. Una Fondazione li aiuta a ricominciare (
419.32 KB)
30 novembre 2014
Gazzetta di Modena - Denuncia il marito e trova l'aiuto delle istituzioni (
138.58 KB)
20 giugno 2014
Il resto del Carlino ed. Modena - Denuncia il marito violento, premio di 8mila euro (
188.17 KB)
20 giugno 2014
La Nuova Ferrara - Violenza in famiglia. I bambini vittime silenziose (
49.34 KB)
6 maggio 2014