Orfani di femminicidio
La Fondazione emiliano-romagnola per le vittime dei reati nasce nel 2004 per prestare soccorso immediato e concreto alle vittime dei più gravi reati dolosi che avvengono in regione o verso i suoi cittadini. Tra questi vanno certamente annoverati gli omicidi e i femminicidi che avvengono nel contesto familiare, e che spesso provocano la perdita di un genitore. In questo senso la Fondazione è tra le prime realtà che in Italia si sono prese cura degli orfani di questi gravi reati e dei familiari o affidatari che li accolgono.
Ecco perché, nel 2019, l'Autorità nazionale Garante Infanzia e Adolescenza ha voluto che il direttore della Fondazione facesse parte del gruppo di esperti che per la prima volta ha fatto il punto sulle condizioni di tutela offerte a questi piccoli cittadini.
Il report "La tutela degli orfani per crimini domestici", pubblicato nell'aprile 2020, riassume il lavoro svolto e annovera la Fondazione tra le eccezioni positive a livello nazionale.
Leggi il report dell'Autorità nazionale Garante Infanzia e Adolescenza (7.63 MB)