Le azioni
Nelle città aderenti al progetto (Piacenza, Parma, Modena, Bologna, San Lazzaro di Savena e Ferrara) sono state realizzate diverse azioni:
- un incontro di sensibilizzazione e formazione per gli operatori del territorio (avvocati, Forze dell’Ordine, servizi sociosanitari, Terzo Settore) centrato sui bisogni delle vittime di reato e sull’operato della nostra Fondazione, anche in connessione con altri eventi o progetti sul territorio (es. convegni sulla violenza di genere);
- una lettura scenica rivolta alla cittadinanza in generale. Il testo, “I bambini non hanno sentito niente”, è stato scritto dalla direttrice Elena Buccoliero per mettere in luce il punto di vista dei bambini nella violenza intrafamiliare e messo in scena dagli attori del Teatro dell’Argine e da Fabio Mangolini, quest’ultimo anche in veste di regista;
- il gioco di ruolo “Noi, parti offese. Solidarietà in scena” sperimentato con classi o gruppi di adolescenti che hanno così conosciuto la Fondazione e sperimentato l’impatto della violenza attraverso tre storie ispirate a istanze effettivamente trattate dalla Fondazione. Per la sua capacità di coinvolgere giovani e adulti in una riflessione profonda sulla violenza, il gioco di ruolo è stato e successivamente tramutato in un kit didattico, con il contributo della Regione Emilia-Romagna e del Comune di Ferrara.
Le date del progetto
Incontri di sensibilizzazione e formazione
- mercoledì 10 febbraio 2016, Modena
- lunedì 11 aprile 2016, Piacenza
- martedì 3 maggio 2016, Bologna
- lunedì 12 settembre 2016, Parma
Lettura scenica I bambini non hanno sentito niente:
- giovedì 24 marzo 2016, Modena
- lunedì 11 aprile 2016, Piacenza
- martedì 3 maggio 2016, Bologna
- lunedì 12 settembre 2016, Parma
- venerdì 25 novembre 2016, San Lazzaro di Savena
Sperimentazione del gioco di ruolo con classi o gruppi di adolescenti:
- mercoledì 16 febbraio 2016, Ferrara
- giovedì 24 febbraio 2016, Ferrara
- martedi 1 marzo 2016, Bologna
- mercoledì 6 aprile 2016, Modena
- mercoledì 6 aprile 2016, Parma
- lunedì 11 aprile 2016, Piacenza