
Consulta le slide dei due interventi scientifici che hanno aperto l'iniziativa al Parlamento Europeo promossa e coordinata dalla RegioneER in collaborazione con 14 regioni europee
Consulta le slide dei due interventi scientifici che hanno aperto l'iniziativa al Parlamento Europeo promossa e coordinata dalla RegioneER in collaborazione con 14 regioni europee
Il 16 gennaio a Parma, l'evento di presentazione dei risultati delle borse di ricerche Europass assegnate nel 2022 e delle tesi di laurea e dottorato vincitrici del premio Giordano Masetti 2022
Sono online i decreti di assegnazione alle tesi di laurea e di dottorato vincitrici del bando promosso da Europass e Università di Parma e in partenariato con EFSA
L'Assessore all'agricoltura, agroalimentare, caccia e pesca interviene al PE all'evento sull'etichettatura fronte pacco organizzato dalla Regione ER in collaborazione con l’europarlamentare Paolo De Castro, con 14 Regioni europee e le istituzioni UE, 30 novembre
Si tiene alla Delegazione presso l'UE della Regione Emilia-Romagna l'evento organizzato da Barilla sull'agricoltura sostenibile e sulle sfide presenti e future per il settore alimentare, 29 novembre 2022
Finanziato dal programma Life con l'obiettivo di aumentare la resilienza del settore, il progetto ADA ha preso il via in Emilia-Romagna con l’obiettivo di estendersi ad altre regioni italiane. Apre i lavori dell'iniziativa presso la Delegazione presso l'UE, l'Assessore Alessio Mammi, 15 novembre
L'Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare ha pubblicato un parere scientifico per la valutazione del rischio di piante prodotte attraverso la cisgenesi e l’intragenesi che aggiorna, su richiesta della CE, il parere del 2012. Sul sito di Europass, la sintesi a cura dell'Università di Parma.
Sono disponibili i materiali multimediali del secondo appuntamento del ciclo di webinar sulla strategia europea Farm to Fork che si è tenuto il 21 ottobre.
Il premio è destinato alle migliori tesi di laurea e di dottorato discusse nelle Università emiliano-romagnole – il bando scade il 25 Novembre 2022
Primo webinar del ciclo dedicato alla strategia europea "Farm to Fork" promosso da Europass in collaborazione con gli Atenei dell'Emilia-Romagna e Efsa, 26 luglio 2022
La Regione ER attraverso Europass, l’ufficio di raccordo con EFSA, si impegna a sostenere giovani ricercatori nell’ambito della sicurezza alimentare. A Parma l’evento di premiazione dei vincitori delle borse di ricerca assegnate dalle Università della Regione Emilia-Romagna, 14 giugno 2022
Evento di presentazione dei risultati delle Borse di Ricerca assegnate dalle Università della Regione Emilia-Romagna nell’ambito del programma di attività di Europass, 14 giugno 2022
L'Assessore Mammi: "Ortofrutta: serve un piano strategico europeo per assicurare investimenti, ricerca e produzioni." La notizia sul portale "Agricoltura" della Regione Emilia-Romagna.
“Verso la sostenibilità alimentare: nuove prospettive di diritto dell’UE e di diritto comparato” è il titolo dell'iniziativa promossa dalla Scuola di Studi Superiori in Alimenti e Nutrizione in collaborazione con il Dipartimento di Giurisprudenza, Studi politici e internazionali, 10 febbraio
La scadenza è il 15 luglio 2022
Non hai trovato quello che cerchi ?