R2B 2022 TRANSITION TRANSFORMATION
- https://www.regione.emilia-romagna.it/europass/eventi/r2b-2022-transition-transformation
- R2B 2022 TRANSITION TRANSFORMATION
- 2022-06-08T00:00:00+02:00
- 2022-06-15T23:59:59+02:00
- La manifestazione si svolgerà in una modalità ibrida e diffusa dall’8 e il 9 giugno a Bologna e proseguirà con un programma di iniziative nei Tecnopoli dell’Emilia-Romagna fino al 15 giugno.
- Quando dal 08/06/2022 al 15/06/2022
- Dove Evento Ibrido
- Contatti
- Sito web Visita il sito
-
Aggiungi l'evento al calendario
iCal
(fonte: sito R2B)
Da 17 anni R2B, il Salone internazionale della Ricerca e delle Competenze per l’Innovazione , promosso dalla Regione Emilia-Romagna e Bologna Fiere e organizzato da ART-ER Attrattività Ricerca Territorio, rappresenta un punto di riferimento per il sistema regionale e nazionale dell’innovazione, nonché un momento di incontro tra istituzioni, imprese, università e innovatori, che nel tempo ha potuto vantare la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni europee ed esperti internazionali e nazionali sulle tematiche legate all’innovazione nei diversi settori.
Fin dalla sua nascita R2B è stato un grande laboratorio di sperimentazione e collaborazione in grado di intercettare, di anno in anno, i contenuti al centro dell’attualità e di anticipare le nuove traiettorie dell’innovazione. Un’ulteriore accelerazione è stata data dalla pandemia, che ha posto la necessità di ripensare ai modelli economici, produttivi, organizzativi e sociali e quindi anche al format dell’evento.
Negli ultimi due anni la manifestazione si è svolta on-line, concentrandosi su alcuni convegni dedicati ai temi più rilevanti dell’innovazione e su B2B internazionali organizzati su piattaforma digitale con più di 2.000 utenti iscritti, oltre 11.000 visualizzazioni dei contenuti principali, 1.000 incontri tra delegati da 41 Paesi.
Il pay off dell’edizione 2022: Transition Trasformation come parole d’ordine per rispondere alle sfide complesse e globali davanti a cui si trova il Paese: la transizione ecologica ed energetica, la trasformazione digitale sempre più pervasiva che riguarda istituzioni, imprese, territori e cittadini, le competenze e i saperi indispensabili per il futuro.
La manifestazione si svolgerà in una nuova modalità ibrida e diffusa con inizio in presenza l’8 e il 9 giugno a Bologna e con un programma di iniziative nei Tecnopoli dell’Emilia-Romagna che proseguirà fino al 15 giugno.
Da quest’anno la progettazione di RB2 è stata affiancata da un Expert Group, organo composto da personalità di rilievo ed esperti di innovazione, che ha indirizzato la scelta del format e dei contenuti dell’edizione 2022 per offrire a imprese, mondo della ricerca, istituzioni locali e comunità, gli strumenti concreti per affrontare le sfide sempre più complesse del futuro.