Delegazione presso l'UE: Europass

21 Ottobre: Nuove Tecniche Genomiche per migliorare la sostenibilità delle colture agrarie

Secondo appuntamento del ciclo di webinar sulla strategia europea Farm to Fork promosso da Europass. Registrazioni aperte - compila il form.
  • Quando il 21/10/2022 dalle 14:30 alle 16:00
  • Dove Evento Online - Iscrizioni via Form nella notizia
  • Contatti
  • Aggiungi l'evento al calendario iCal

2110_Save the date_NTG (2).jpgIl webinar “Nuove Tecniche Genomiche per migliorare la sostenibilità delle colture agrarie: potenzialità applicative e sviluppi normativi” è il secondo di un ciclo dedicato ai temi della strategia europea Farm to Fork di maggiore rilevanza per la sostenibilità del sistema agro-alimentare dell’Emilia-Romagna. L’iniziativa è promossa dall’ufficio Europass, la struttura regionale di raccordo con l’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA), in collaborazione con l’Università degli Studi di Parma e gli altri Atenei della Regione. Obiettivo dei webinar: fare il punto, grazie ad interventi della Commissione Europea e di EFSA, sul quadro delle norme e delle procedure definite a livello europeo e sui potenziali sviluppi dei progetti di ricerca e sperimentazione condotti sul territorio regionale.

Azioni sul documento

ultima modifica 2022-10-18T15:04:02+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina