L’economia circolare come solido punto di riferimento per i sistemi agroalimentari nell’incertezza dello scenario futuro
- https://www.regione.emilia-romagna.it/europass/eventi/l2019economia-circolare-come-solido-punto-di-riferimento-per-i-sistemi-agroalimentari-nell2019incertezza-dello-scenario-futuro
- L’economia circolare come solido punto di riferimento per i sistemi agroalimentari nell’incertezza dello scenario futuro
- 2022-11-09T10:00:00+01:00
- 2022-11-09T13:00:00+01:00
- Quando il 09/11/2022 dalle 10:00 alle 13:00
- Dove Sala Tiglio 1 Pad A6 Ecomondo Green Technology Expo (Quartiere Fieristico di Rimini)
- Sito web Visita il sito
-
Aggiungi l'evento al calendario
iCal
Il sistema agroalimentare italiano si pone da sempre come modello di produzione e consumo sostenibili, in grado di coniugare il crescente fabbisogno della popolazione mondiale con la competitività dei sistemi agroalimentari nel rispetto dell’ambiente, delle comunità territoriali e della crescita sociale.
La filiera agroalimentare, che il Cluster CL.A.N. rappresenta a diversi livelli, è pienamente consapevole di come l’impiego delle risorse agricole in tutte le loro componenti di utilità (inclusi sottoprodotti e residui), nel rispetto delle norme a tutela della salute e dell’ambiente, realizzi un vero e proprio circolo virtuoso funzionale all’implementazione del concetto di Economia Circolare cui sono improntate le attuali politiche e normative europee su ambiente e produzione sostenibile. In tal senso, è fondamentale accelerare la ricerca e la realizzazione di alternative nella gestione degli scarti, dell’energia (da fonti rinnovabili, ma con basso impatto ambientale nel fine vita) e dell’acqua (riduzione delle perdite e degli sprechi, recupero e sanitizzazione delle acque di processo, dissalazione, ecc.), e non da ultimo sulla gestione sostenibile degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggio. Tutto questo senza dimenticare, soprattutto nel perdurante clima di incertezza dettato dalle complesse circostanze contingenti, che la vera sostenibilità dei sistemi agroalimentari si realizzerà solamente coniugando i tre pilastri (ambientale, sociale ed economico) secondo un principio di pari equilibrio fra loro. Il seminario organizzato dal Cluster sarà l'occasione per ascoltare le opinioni delle diverse componenti del CL.A.N. (imprese, ricerca e territori) su queste tematiche, mettendole a sistema in un paper da sottoporre alle Istituzioni e agli stakeholder interessati.