Delegazione presso l'UE: Europass

21-24 giugno: a Parma la Food Bioactives & Health Conference

400 delegati da tutto il mondo per discutere dell’effetto dei componenti biologicamente attivi negli alimenti sulla salute dell’uomo
  • Quando dal 21/06/2022 al 24/06/2022
  • Dove Starhotel Du Parc di Parma
  • Contatti Scuola di Studi Superiori in Alimenti e Nutrizione dell’Università - Pedro Miguel Mena Parreno e Daniele Del Rio /
  • Partecipanti Hannelore Daniel, Professoressa Emerita alla Technical University di Monaco, Lars Bode, Professoressa di Pediatria e Direttrice del Mother-Milk-Infant Center of Research Excellence (MOMI CORE) alla University of California San Diego. Numerosi altri nomi di rilievo in ambito scientifico
  • Sito web Visita il sito
  • Aggiungi l'evento al calendario iCal

Parma, 20 giugno 2022 - Dopo due anni di rinvio a causa della pandemia, prende finalmente il via domani, martedì 21 giugno, allo Starhotel Du Parc di Parma la terza edizione della Food Bioactives & Health Conference (), che porterà in città, per 4 giorni, 400 delegati da tutto il mondo per discutere dell’effetto dei componenti biologicamente attivi presenti negli alimenti sulla salute dell’uomo.

Il congresso, organizzato a Parma su iniziativa della Scuola di Studi Superiori in Alimenti e Nutrizione dell’Università, si aprirà con una serie di Opening Plenary Lectures che coinvolgeranno ricercatori di grande spessore, tra cui Hannelore Daniel, Professoressa Emerita alla Technical University di Monaco, e Lars Bode, Professor of Pediatrics and Director del Mother-Milk-Infant Center of Research Excellence (MOMI CORE) alla University of California San Diego. Numerosi altri nomi di rilievo in ambito scientifico saranno presenti, anche se gli organizzatori hanno cercato di selezionare anche speakers giovani e promettenti cercando relatori e ricerche di grande qualità e impatto.

Nel congresso diversi docenti dell’Ateneo sono attivamente impegnati nell’organizzazione e nelle attività scientifiche. Pedro Miguel Mena Parreno e Daniele Del Rio hanno presieduto il Comitato organizzatore, che comprende anche Alice Rosi e Letizia Bresciani nel Core Team organizzativo; Chiara Dall'Asta, Furio Brighenti ​​​​​e Marco Ventura sono componenti del Comitato Scientifico. Nel Core Team anche Daniela Martini, Margherita Dall’Asta e Donato Angelino, tutti ex membri del Gruppo di Ricerca di Nutrizione Umana del Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco, ora in forza ad altri atenei. Fondamentale per la realizzazione dell’evento è il lavoro del comitato organizzatore locale, con numerosi ricercatori e dottorandi pienamente operativi come Beatrice Biasini, Claudia Favari, Vicente Agulló, Giuseppe Di Pede, Cristiana Mignogna, Nicole Tosi, Marta Berzaghi e Cristina del Burgo Gutiérrez.

fonte: Unipr

Azioni sul documento

ultima modifica 2022-07-27T10:47:14+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina