La Legge Costituzionale n. 1 del 19 ottobre 2020 ha introdotto due sostanziali modifiche:
Il Decreto legislativo n. 177 del 23 dicembre 2020 ha quindi provveduto a ridefinire i collegi uninominali e plurinominali per la Camera e le circoscrizioni regionali per il Senato.
[Art. 56 della Costituzione]
[Art. 57-58 della Costituzione]
La Legge Costituzionale 19 ottobre 2020, n. 1 "Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari" è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 261 del 21 ottobre 2020.
La proposta di Legge Costituzionale (numerata "A.C. 1585-B") è stata approvata in via definitiva dalla Camera dei deputati, nella seduta dell’8 ottobre 2019, in seconda deliberazione come previsto dalla Costituzione. Il testo è stato pubblicato nella G.U. n. 240 del 12 ottobre 2019.
Come previsto dall’art. 138 della Costituzione, la legge costituzionale può essere sottoposta a referendum popolare qualora entro tre mesi dalla sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale ne facciano domanda un quinto dei membri di una Camera o cinquecentomila elettori o cinque Consigli regionali.
Un quinto dei senatori ha richiesto di sottoporre la riforma al vaglio popolare.
La richiesta firmata da 71 senatori, depositata il 10 gennaio 2020, è stata ritenuta conforme all'articolo 138 della Costituzione dall'Ufficio centrale per il referendum della Corte di Cassazione.
Il Referendum si è tenuto nelle giornate del 20 e 21 settembre 2020 (dopo essere stato posticipato a causa dell'emergenza Covid-19). Ha votato il 51.12% degli aventi diritto e i risultati sono stati:
SI 69,96 % - NO 30,04 %
Non hai trovato quello che cerchi ?