Normativa internazionale
Dichiarazione universale dei diritti umani (pdf, 41.8 KB)
Il 10 dicembre 1948, l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite approvò e proclamò la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. Dopo questa solenne deliberazione, l'Assemblea delle Nazioni Unite diede istruzioni al Segretario Generale di provvedere a diffondere ampiamente questa Dichiarazione e, a tal fine, di pubblicarne e distribuirne il testo non soltanto nelle cinque lingue ufficiali dell'Organizzazione internazionale, ma anche in quante altre lingue fosse possibile usando ogni mezzo a sua disposizione. Il testo ufficiale della Dichiarazione è disponibile nelle lingue ufficiali delle Nazioni Unite, cioè cinese, francese, inglese, russo e spagnolo.
Convention on the Elimination of All Forms of Discrimination against Women (CEDAW) (sito in inglese)
La Convenzione, adottata il 18 dicembre 1979 dall'Assemblea dell'ONU, è spesso descritta come un importante atto sui diritti delle donne. E' formato da un preambolo e 30 articoli, definisce le discriminazioni contro le donne.
Convenzione ILO (Organizzazione Internazionale del Lavoro), n.111
Convenzione sulla discriminazione in materia di impego e nelle professioni.
Data di entrata in vigore: 5/06/1960
Dichiarazione sull'eliminazione della violenza contro le donne (in inglese)
Risoluzione dell'Assemblea Generale della Nazioni Unite 48/104 del 23 febbraio 1994