Collection for Latest news
Il Frutteto della biodiversità: la RES a FICO
Siglato un accordo tra l'Arpae - Area Educazione alla sostenibilità (Rete RES) e la Fondazione FICO per l'allestimento e la gestione educativa e comunicativa di un Frutteto della biodiversità all'interno del più grande parco agroalimentare del mondo che aprirà i battenti a Bologna il prossimo 15 novembre
Frutti del Passato per il nostro Futuro
Arpae Emilia-Romagna e il Sistema nazionale protezione ambientale sono presenti a FICO dal 15 novembre con il Frutteto della biodiversità e le attività scientifiche ed educative a supporto
Concorso sulla legalità
Il bando del Comune di Forlì, rivolto alle Scuole superiori forlivesi
Un Po di educazione
Il convegno a Piacenza del 16 marzo conclude il progetto 'educazione all'ecosistema Po'
Avviso Pubblico per interventi di riqualificazione degli impianti sportivi
20 milioni di euro per la riqualificazione di impianti esistenti o la realizzazione di nuovi impianti
Rendicontazione Bandi per la promozione della pratica motoria e sportiva – anno 2017
Tempi e modalità per la richiesta di liquidazione del contributo regionale
Eventi e Progetti sportivi
Sono uscite le graduatorie per la concessione di contributi sullo Sport: dati a confronto
La disciplina edilizia, video e slide del webinar
Guarda ora il video del webinar La disciplina edilizia in Emilia-Romagna.
SUAP e semplificazione, il webinar
Guarda ora il seminario online Il SUAP e la nuova disciplina della conferenza dei servizi e del procedimento amministrativo.
Nuovo gruppo di moduli unificati
Continua l'attività di Governo e Regioni per standardizzare la modulistica usata da imprese e cittadini.
Moduli Standard per edilizia e attività commerciali
È stata raggiunta l’intesa su moduli unificati e standardizzati per comunicazioni e istanze nei settori dell'edilizia e delle attività commerciali.
Aggiornamento dell’Agenda per la Semplificazione anni 2018-2020
Accordo tra Governo, Regioni, Province autonome ed enti locali. Principali interventi nei settori edilizia e impresa.
Riabilitarsi con la terapia orticolturale
Al Ceas di Villa Ghigi di Bologna partono i corsi e moduli di approfondimento
Mi fai volare?
Verso un Piano adolescenza: un seminario per discuterne il 20 novembre 2017 in Regione
Corso di Economia circolare
Dalla teoria alle pratiche didattiche per la sostenibilità. Iscrizioni entro il 15 gennaio 2018
Santa Sofia e Appennino Forlivese
Cent’anni dopo il terremoto un convegno sulla sismicità della Romagna. A Bologna il 13 gennaio
Educazione all'economia circolare
Arpae e Rete regionale educazione alla sostenibilità, assieme ai gestori dei rifiuti, aderiscono alla settimana europea per la riduzione rifiuti (18-26 novembre 2017) con il progetto 'Le tue scarpe al Centro!'. Le dichiarazioni di Paola Gazzolo e Rudi Accorsi
Sergio Venturi
Assessore alle politiche per la salute
Emma Petitti
Assessore al bilancio, riordino istituzionale, risorse umane e pari opportunità
Massimo Mezzetti
Assessore alla cultura, politiche giovanili e politiche per la legalità
Paola Gazzolo
Assessore alla difesa del suolo e della costa, protezione civile e politiche ambientali e della montagna
Raffaele Donini
Vicepresidente e Assessore ai trasporti, reti infrastrutture materiali e immateriali, programmazione territoriale e agenda digitale
Palma Costi
Assessore alle attività produttive, piano energetico, economia verde e ricostruzione post-sisma
Andrea Corsini
Assessore al turismo e commercio
Patrizio Bianchi
Assessore a coordinamento delle politiche europee allo sviluppo, scuola, formazione professionale, università, ricerca e lavoro
Simona Caselli
Assessore all'agricoltura, caccia e pesca
Giammaria Manghi
Sottosegretario alla Presidenza
Industrie Culturali e Creative e sviluppo regionale: workshop alla RegioneER durante la #EURegionsWeek
#EURegionsWeek - La Regione Emilia-Romagna, coordinatrice assieme a Paesi Baschi e Friuli Venezia Giulia dell'Iniziativa Regionale per la Cultura e la Creatività (RICC), promuove il seminario dal titolo: "CCIs: strengthening a resilient sector through a regional approach", 12 ottobre 2017
Presente e futuro delle vie navigabili nel nord Italia: workshop a Bruxelles
Il workshop "Present and future of the Northern Italy waterway system" si tiene alla sede della Delegazione presso l'UE della Regione Emilia-Romagna il 23 novembre 2017
L'Assessore Patrizio Bianchi a Bruxelles
In programma incontri istituzionali con rappresentanti UE e il Political Meeting di Vanguard Initiative, Bruxelles, 22 novembre 2017