2015 - Pareri della Corte dei Conti
- Comune di Bologna (PG 393338-2015) - richiesta di parere formulata tramite CAL dal Comune di Bologna in materia di applicazione dell'art. 24 del D.L. 133/14, come modificato con legge di conversione 11/11/2014 n. 164 (c.d. "baratto amministrativo"). Vai al parere della Corte (
171.09 KB)
- Provincia di Parma (prot. n. 75418 del 30/11/2015) - richiesta di parere in merito al mancato rispetto del Patto di stabilità 2015 e all'ammissibilità di una convenzione con l'Ente presso cui il Dirigente del Servizio viabilità verrà trasferito a seguito del trasferimento delle relative funzioni all'Ente medesimo. Vai al parere della Corte (
159.01 KB)
- Comune di Castel Bolognese (prot. n. 13829 del 17/11/2015) - richiesta di parere in merito alla possibilità di svincolare i proventi derivanti da autovelox dall'obbligo di destinazione fino all'esercizio finanziario successivo. Vai al parere della Corte (
167.65 KB)
- Comune di Ravarino (prot. n. 11053 del 16/11/2015) - richiesta di parere in merito alla corretta interpretazione dell'art. 235 del d.lgs.267/2000, ovvero alla possibilità da parte dell'Ente di rinnovare per un ulteriore triennio l'incarico di revisore. Vai al parere della Corte (
159.87 KB)
- Provincia di Parma (prot. n. 70728 del 09/11/2015) - richiesta di parere in merito alle Centrali di Committenza ex art. 33, co. 3 del D.Lgs. 163/2006 - Oneri derivanti dall'espletamento delle funzioni di stazione appaltante. Vai al parere della Corte (
154.77 KB)
- Comune di Casalgrande (prot. n. 1917 del 03/11/2015) - richiesta di parere in merito alla possibilità, da parte dell'Ente, di erogare l'indennità di risultato al Segretario comunale. Vai al parere della Corte (
158.57 KB)
- Provincia di Piacenza (prot. n. 64807 del 02/11/2015) - richiesta di parere in merito alla corretta interpretazione della L.R. n. 13 del 30 Luglio 2015 in materia di revisione del piano operativo di razionalizzazione delle partecipazioni. Vai al parere della Corte (
259.4 KB)
- Comune di Comacchio (prot. n. 247 del 08/10/2015) - richiesta di parere in merito alla legittimità, da parte del Comune, di attivare una consulenza specialistica in materia sanitaria per sostenere la posizione del Comune e le proposte dallo stesso avanzate nelle opportune sedi istituzionali, in merito alle prospettive future della struttura ospedaliera locale avanzate in un programma di razionalizzazione nazionale e regionale. Vai al parere della Corte (
157.06 KB)
- Comune di Reggio Emilia (prot. n. 327 del 08/10/2015) - richiesta di parere in merito alla possibilità di ridurre del 15% il canone di concessione dell'immobile demaniale denominato "Palazzo Ancini" in favore di ER.GO e l'estensione, in generale, della norma di cui all'art. 3, co. 4 del D.L. 66/14 ai contratti di concessione aventi ad oggetto immobili demaniali o appartenenti al patrimonio indisponibile. Vai al parere della Corte (
156.97 KB)
- Provincia di Parma (prot. n. 64156 del 06/10/2015) - richiesta di parere in merito alla cumulabilità dell'ordinaria retribuzione spettante al Segretario Generale con l'indennità di carica quale Amministratore Unico di un'azienda pubblica di servizi alla persona (ASP). Vai al parere della Corte (
153.8 KB)
- Comune di Gatteo (prot. n. 9809/2015) - richiesta di parere in merito alla legittimità dell'eventuale rimborso ai dipendenti della tassa di iscrizione ad un Albo/Collegio/Ordine, qualora tale iscrizione sia funzionale allo svolgimento dell'attività professionale. Vai al parere della Corte (
175.32 KB)
- Comune di Ferrara (prot. n. 91311 del 09/09/2015) - richiesta di parere in merito al fondo per la progettazione e l'innovazione di cui all'art. 93 del D.Lgs. 163/2006. Vai al parere della Corte (
169.55 KB) e delib. 155/2015 (
177.5 KB)
- Comune di Saludecio (prot. n. 4961/01.11 del 18/08/2015) - richiesta di parere in merito alla corretta interpretazione dell'art. 5, co. 5 del D.L. n. 78/2010, convertito nella L. 122/2010 che prevede che i titolari di cariche elettive non possano percepire compensi per lo svolgimento di qualsiasi incarico conferito dalle pubbliche amministrazioni, fatto salvo il rimborso spese. Vai al parere della Corte (
161.51 KB)
- Comune di Lugo (prot. del 12/08/2015) - richiesta di parere in merito all'obbligo o meno dell'Ente di accollarsi la spesa dei propri dipendenti per l'iscrizione all'ordine professionale degli assistenti sociali. Vai al parere della Corte (
156.76 KB)
- Comune di Coriano (prot. N. 16534 del 11/08/2015) - richiesta di parere in merito alla possibilità di riconoscere l'incentivo di progettazione alle attività qualificabili come manutentive, sia straordinarie che ordinarie, susseguenti ad una preventiva attività di progettazione (art. 93, co. 7-ter del d.lgs. N. 163/2006). Vai al parere della Corte (
104.34 KB)
- Comune di Bagnacavallo (prot. N. 6902 del 07/08/2015) - richiesta di parere in merito all'ammissibilità di disporre la liquidazione dei compensi per lavoro straordinario al personale titolare di posizione organizzativa impegnato nelle consultazioni elettorali, in aggiunta alla retribuzione di risultato. Vai al parere della Corte (
166.4 KB)
- Comune di Reggio Emilia (prot. n. 242 del 06/07/2015) - richiesta di parere in merito ai bandi per le procedure di mobilità del personale
- Comune di Correggio (prot. n. 8532 del 10/06/2015) - richiesta di parere in merito alla corretta interpretazione dell'ultimo periodo dell'art. 9, co. 2bis D.L. 78/2010, in materia di risorse destinate al trattamento accessorio del personale. Vai alparere della Corte (
168.57 KB)
- Comune di Parma (prot. n. 96654 del 03/06/2015) - richiesta di parere in merito alle modalità di applicazione dell'art. 16 del D.L. 24 giugno 2014, n. 90 che disciplina il costo annuale sostenuto per i compensi degli amministratori di società a totale partecipazione pubblica
- Comune di Parma (prot. n. 89948 del 21/05/2015) - richiesta di parere in merito alla correttezza della parametrazione degli importi liquidabili nel 2015, ai sensi dell'art. 16 del D.L. 24 giugno 2014, n. 90
- Comune di Sant’Ilario d’Enza (prot. n. 70717I.39 del 09/05/2015) - richiesta di parere in merito alla corretta gestione di servizi socio-assistenziali conferiti in capo ad una ASP territoriale. Vai al parere della Corte (
192.05 KB)
- Comune di Rimini (prot. n. 88308 del 30/04/2015) - richiesta di parere in merito alla corretta determinazione dei compensi professionali da corrispondere al personale dipendente e dirigente dell'avvocatura degli enti pubblici. Vai al parere della Corte (
156.38 KB)
- Comune di Gatteo (prot. n. 4932 del 30/04/2015) - richiesta di parere in merito alla possibilità o meno di fari rientrare le assunzioni di carattere stagionale di agenti di Polizia Locale nel limite di spesa previsto per il lavoro flessibile, ai sensi dell'art. 9, co. 28 del DL n. 78/2014, converto nella L. n. 122/2010. Vai al parere della Corte (
181.43 KB)
- Comune di Quattro Castella (prot. n. 3531 del 13/04/2015) - richiesta di parere in merito alla corretta interpretazione dell'art. 1, co. 424 a 425 della Legge 190/2014 secondo cui: "rimangono consentite le assunzioni, a valere sui budget degli anni precedenti, nonché quelle previste da norme speciali". Vai al parere della Corte (
163.7 KB)
- Comune di Medolla (prot. n. 4162 del 03/04/2015) - richiesta di parere in merito ai diritti di rogito al Segretario Comunale, ai sensi dell'art. 10, co. 2-bis D.L. 90/2014 convertito da L. 114/2014. Vai al parere della Corte (
176.16 KB)
- Provincia di Modena (prot. 27078 del 12/03/2015) - richiesta di parere in merito alla corretta interpretazione dell'art. 7, co. 6 del D.Lgs 165/200, ovvero se il divieto di attivare incarichi di studio e consulenza riguardi tutte le tipologie di incarico, compresi anche gli incarichi finanziati con risorse esterne (fondi europei, convenzioni con altri enti, etc..). Vai al parere della Corte (
144.53 KB) e Vai al parere della Corte (
220.13 KB) (correzione errore materiale)
- Provincia di Ferrara (PEC del 10/03/2015) - richiesta di parere in merito alla corretta interpretazione dell'art. 1, co. 420 , lett. b) e g) della Legge di stabilità 2015 (legge 190/2014) e se i divieti in esse previsti sussistono anche nei casi in cui le risorse finanziarie non gravino sul Bilancio dell'Ente in quanto completamente finanziate da fonti comunitarie e da terzi. Vai al parere della Corte (
205.81 KB)
- Comune di Gualtieri (prot. n. 1976 del 05/03/2015) - richiesta di parere in merito alla corretta interpretazione del comma 1 ter dell'art. 12 del D.L. 98/2011, convertito con mod. dalla Legge n. 111/2011, nel caso di permuta senza conguaglio in denaro tra l'Ente e la Soc. SMIA. Vai al parere della Corte (
155.47 KB)
- Provincia di Parma (prot. n. 14575 del 02/03/2015) - richiesta di parere in merito al rimborso delle spese di viaggio degli Amministratori provinciali per la partecipazione ad ognuna delle sedute dei rispettivi organi assembleari). Vai al parere della Corte (
154.59 KB)
- Comune di Sogliano al Rubicone (prot. n. 1312 dell’11/02/2015) - richiesta di parere in merito alla possibilità di concedere, in comodato gratuito al Ministero dell'Interno, beni immobili appartenenti al patrimonio comunale, ai sensi dell’art. 1, co. 439 della legge 311/2004, modificato dal co. 2bis dell'art. 3 del DL 95/2012, convertito in legge, con modificazioni, dall'art. 1, co. 1. legge 135/2012.
- Comune di Riccione (prot. n. 4342 del 05/02/2015) - richiesta di parere in merito alla possibilità di trasformare il Consorzio Agenzia Mobilità della Provincia di Rimini in Soc. consortile a responsabilità limitata ai fini della successiva aggregazione della medesima nella costituenda Agenzia Mobilità Romagnola srl, previa scissione parziale proporzionale del ramo d'azienda afferente il servizio di trasporto pubblico locale. Vai al parere della Corte (
197.33 KB)
- Comune di Cattolica (mail del 14/01/2015) - richiesta di parere in merito alla corretta interpretazione del comma 557-quater, art. 1, Legge finanziaria 2007 e, in particolare, se, la non riduzione dell'incidenza percentuale delle spese di personale rispetto al complesso delle spese correnti, costituisca un limite alle politiche di assunzione del personale sia a tempo indeterminato, sia nelle modalità flessibili. Vai al parere della Corte (
242.51 KB)
- Comune di Agazzano (prot. n. 104 del 10/01/2015) - richiesta di parere in merito alla possibilità di derogare ai limiti fissati dall'art. 9, co. 28 D.L. 78/2010 e succ. mod., ovvero di sostituire un dipendente in comando (cat. D2) con personale di categoria inferiore, con conseguente riduzione della spesa per l'Ente. Vai al parere della Corte (
231.54 KB)