Difesa del suolo: fondi assegnati e lavori fatti
Dal 2020, inizio della legislatura regionale, in Emilia-Romagna sono stati previsti 4.557 interventi di difesa del suolo e protezione civile, per un valore di oltre 1 miliardo di euro.
Il 72% è stato concluso.
I rimanenti sono in esecuzione o progettazione.
Del miliardo di euro utilizzato, circa 38 milioni provengono dal Ministero dell’Ambiente a cui, ai sensi del Testo Unico dell’Ambiente, compete proprio la funzione di programmazione, finanziamento e controllo degli interventi in materia di difesa del suolo.
Il resto proviene da risorse del Dipartimento nazionale di Protezione civile, e sono stanziati a seguito di un’emergenza, da fondi europei e regionali.