Montagna, Aree interne, Programmazione territoriale, Pari opportunità
-
15/01/2021 11:00
Contributo una tantum di 5.000 euro ad alberghi, affittacamere, campeggi, ostelli, residenze e villaggi turistici, rifugi alpini ed escursionistici. L’accredito dei contributi sarà effettuato direttamente in conto corrente tramite bonifico bancario entro le prossime settimane
-
22/12/2020 18:43
“Non voglio né ombre né fraintendimenti. Per questo chiedo che nel confronto in corso in Assemblea legislativa vengano stralciate dal progetto di legge le parti non strettamente legate al solo traguardo a cui puntiamo: una maggiore semplificazione per favorire il ricorso al super ecobonus del 110%”
-
15/12/2020 19:27
La Cassazione ha oggi convalidato in via definitiva il verdetto emesso dalla Corte di Appello di Bologna due anni fa
-
11/12/2020 12:46
A disposizione un milione di euro per sostenere le spese tecniche per la predisposizione dei nuovi strumenti di pianificazione. Domande entro il 31 gennaio 2021
-
10/12/2020 17:54
Nel giorno in cui la Regione dà notizia di uno stanziamento di 14 milioni di euro per i comuni montani e del Basso ferrarese un’ altra misura per il rilancio delle realtà più periferiche. Contributi che i Comuni potranno assegnare per finanziare interventi di ristrutturazione, acquisto di macchinari, spese di gestione
-
10/12/2020 13:31
Finanziati nuovi spazi di aggregazione, manutenzione della viabilità, servizi per i cittadini. Approvato l’avviso pubblico per la presentazione delle azioni da parte dei territori delle province di Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena e Ravenna. Compresi gli stanziamenti per la zona rossa di Medicina e le province ‘arancioni’ di Piacenza e Rimini, ammontano a 40 i milioni i fondi del Programma straordinario di investimenti per la ripartenza delle aree maggiormente colpite dal Covid
-
02/12/2020 12:04
Voucher fino a 6mila euro per l’affitto, gli arredi e le spese condominiali e fino a 200 euro al mese di contributo economico. Misure che si aggiungono ai circa 3 milioni di euro già stanziati a favore della rete regionale dei Centri antiviolenza e Case rifugio
-
27/11/2020 11:48
Oltre 2.300 le domande ammissibili: obiettivo, finanziare la misura in maniera stabile. Lori: “Una riscoperta delle aree appenniniche che merita tutto il nostro impegno. Misure concrete pensate guardando alle giovani generazioni”. Da Piacenza a Rimini, tutti i numeri. Supera i 28 mila euro l’importo medio erogato. L’età media dei beneficiari 32,5 anni. Nell’80% dei casi nuclei con figli. Al lavoro imprese locali
-
25/11/2020 17:22
Progetto di legge della Giunta, ora in Assemblea legislativa per l’iter in commissione e l’arrivo in Aula. Tempi di risposta tassativi per la Pubblica amministrazione: i provvedimenti tardivi diventano inefficaci. A breve: pratiche edilizie on line grazie alla piattaforma telematica regionale, per agevolare il lavoro dei Comuni e ridurre i tempi del procedimento
-
24/11/2020 13:12
Nel periodo marzo-giugno 2020, da Rimini a Piacenza 804 telefonate al numero verde contro le 365 dello stesso trimestre 2019. I casi di violenze domestiche e stalking accertati sono stati 377: più del doppio dello scorso anno. E in Italia calano gli omicidi, ma cresce l’incidenza delle vittime di sesso femminile. Il sostegno della Regione ai centri antiviolenza: nel 2020 risorse per 2,7 milioni di euro. I dati dell’Osservatorio regionale