Mobilità e Trasporti, Infrastrutture, Turismo, Commercio
-
23/12/2020 15:29
Una folta delegazione di operatori provenienti da tutte le località riunita nel piazzale davanti alle Torri di Viale Aldo Moro, a Bologna. Sono circa 500 i maestri di sci che operano nelle 18 località sciistiche dell’Appennino regionale
-
23/12/2020 12:51
Altri 172 bus urbani ed extraurbani in strada, recuperati anche da privati, oltre 10 milioni di chilometri di servizio complessivi garantiti per un investimento da 23 milioni di euro. La riorganizzazione regionale dei trasporti e degli orari scolastici, calibrata sulle esigenze dei singoli bacini e frutto dei Tavoli provinciali coordinati dai Prefetti, trasmessa al ministero. Video conferenza stampa alla presenza del Prefetto di Bologna, Francesca Ferrandino, in rappresentanza anche degli altri Prefetti della regione, e del direttore generale dell’Ufficio scolastico regionale, Stefano Versari
-
21/12/2020 12:35
Il tracciato provvisorio con innesto in rotatoria in prossimità dell’incrocio delle strade provinciali 15 e 23 a Final di Rero (Fe), consente il transito dei mezzi pesanti, fino ad oggi vietati a quelli con portata superiore a 15 tonnellate. Varato lo scorso luglio, entro il 2024 sarà demolito contestualmente alla ricostruzione del ponte definitivo
-
20/12/2020 12:52
“Fondamentale un aumento delle risorse del Recovery Fund destinate a comparto turistico, i 3 miliardi su 209 complessivi, indicati nelle prime bozze sono assolutamente insufficiente per sostenere un comparto economico che vale in 13% del Pil, pesantemente colpito dalla pandemia”
-
17/12/2020 16:42
Costituita una cabina di regia con i sindaci dei Comuni interessati e il Comitato pendolari. Il cantiere per l’allargamento delle gallerie lungo la linea durerà 5 anni come da cronoprogramma: 3 di lavori effettivi e 2 di pausa durante i quali verrà ripristinato il servizio ordinario
-
17/12/2020 14:47
Il punto della situazione dell’assessore regionale ai Trasporti in commissione assembleare conferma la definizione della riprogrammazione del servizio di trasporto scolastico in vista della ripartenza della didattica in presenza al 75% delle scuole superiori, mantenendo il 50% di capienza massima sui bus. In corso i tavoli provinciali coordinati dai prefetti, dal Governo stanziati sul 2021 altri 20 milioni di euro per i servizi integrativi della Regione
-
16/12/2020 13:54
In collaborazione con Comune e Polizia locale di Bologna e Gruppo monopattini elettrici Bologna. L’assessore Corsini: “Rapidi, comodi e rispettano l'ambiente. L'utilizzo è cresciuto, grazie anche agli incentivi statali e regionali: segno della forte domanda per una mobilità alternativa per spostarsi in città, rispetto ad auto, bici e bus. Ma servono regole per la sicurezza di tutti gli utenti della strada”
-
16/12/2020 12:06
Nell’ultimo Decreto Ristori non è previsto alcun sostegno per gli operatori del settore. “Non è il momento di fare passi indietro nella lotta al contagio, ma un intero settore, fermo nel momento più importante della stagione, non può essere lasciato solo. Siamo certi che l’Esecutivo saprà dare una risposta positiva”
-
14/12/2020 14:57
Presentati in video conferenza i nuovi bus ecocompatibili di Industria italiana Autobus. Per i collegamenti in città e dell’area metropolitana vanno ad aggiungersi all’attuale flotta di 46 mezzi. Tra le novità anche la prima stazione di rifornimento dei mezzi LNG a Bologna
-
10/12/2020 17:45
Il punto della situazione al termine della riunione tecnica con le agenzie e le aziende di trasporti del territorio in vista della riapertura delle scuole superiori in presenza dal 7 gennaio. Da settembre investiti dalla Regione oltre 20 milioni di euro nel potenziamento dei bus. E grazie agli investimenti messi in campo in occasione della gara di aggiudicazione del servizio ferroviario, voluta dalla Regione, l’Emilia-Romagna può contare sulla flotta di treni più giovane d’Italia