Ambiente, Difesa del suolo e della costa, Protezione Civile
-
21/12/2020 13:22
Grazie alla campagna regionale, ritirati gratis da singoli cittadini, imprese, comuni e associazioni attraverso una rete di vivai accreditati. Obiettivo 4,5 milioni di nuove piante entro il 2025. E c’è ancora tempo per aggiungere un albero ai regali di Natale. I dati aggiornati sulla ripartizione delle piantine per provincia. In campo anche Arpae e l’Agenzia regionale per la protezione civile
-
19/12/2020 10:39
Oggi pomeriggio l’inaugurazione con la cerimonia religiosa presieduta dal Cardinale di Bologna Zuppi. Realizzate opere di miglioramento sismico e ristrutturazione: con l’edificio religioso recuperati anche il campanile e la canonica che erano stati gravemente danneggiati dal sisma del 2012
-
19/12/2020 10:02
Firmata dal presidente la relazione d’evento: 1.290 danneggiamenti in tutte le nove province della regione -a partire dalle aree colpite dalla rotta del Panaro nel modenese - tra strade, edifici, Costa, rete fluviale, fognaria e di depurazione. Pronte anche le due schede per la prima segnalazione dei danni di privati, comprese le associazioni, e imprese: moduli unici per tutto il territorio regionale per velocizzare la raccolta delle informazioni
-
16/12/2020 15:00
Il presidente della Regione con il sottosegretario Baruffi e l’assessore Priolo incontrano la sindaca Nannetti, la Giunta comunale e le associazioni economiche. Il punto su raccolta danni per lo stato di emergenza nazionale, ristori e lavori di ripristino. Attesa entro fine anno la visita del ministro Boccia
-
14/12/2020 16:53
Due nuovi provvedimenti in arrivo per il modenese dopo la richiesta di stato di emergenza nazionale formalizzata il 7 dicembre dal presidente Bonaccini, e i due milioni di euro stanziati per sostenere le attività commerciali già colpite dal Covid. Al lavoro coi Comuni per definire le modalità di segnalazione dei danni per cittadini e attività economiche
-
12/12/2020 16:35
Oggi pomeriggio l’assessore regionale alla Difesa del suolo e Protezione civile, assieme al Sottosegretario alla Presidenza della Regione Davide Baruffi, porteranno il saluto e il ringraziamento della Regione Emilia-Romagna ai volontari da giorni impegnati per garantire il ritorno alla normalità nelle zone colpite dall’esondazione
-
12/12/2020 10:50
La Giunta regionale ha approvato un aggiornamento delle procedure di allerta per il rischio meteo idrogeologico, idraulico, costiero e valanghe. Il portale sempre più fruibile da Enti locali, tecnici e cittadini: nuove sezioni, video, condivisioni sempre possibili con i principali social e un canale Telegram
-
11/12/2020 18:23
Oggi l’incontro dell’assessore e l’Agenzia regionale di Protezione civile dal Centro di Marzaglia con i sindaci e tecnici dei territori di Nonantola, Castelfranco Emilia, Modena e Campogalliano, colpiti dall’alluvione. Definito il percorso per i risarcimenti pubblici e privati. Avanti con i 2 milioni di euro aggiuntivi della Regione per le attività commerciali già colpite dal Covid
-
11/12/2020 17:40
Via libera al testo dall’Assemblea legislativa. L’assessore Priolo: “La transizione ecologica dell’Emilia-Romagna passa anche da qui. Un testo che fissa obiettivi e strumenti d’azione largamente condivisi all’insegna della sostenibilità ambientale: molto positivo il lavoro che si è svolto in Aula e che ha prodotto l’assenza di voti contrari”
-
10/12/2020 15:24
Oggi in Aula la relazione dell’assessore sugli eventi alluvionali nel modenese di domenica scorsa. 170 i milioni già investiti dalla Regione in sei anni per Secchia, Panaro e Naviglio che hanno permesso di evitare lo scenario peggiore. Scheda allegata su quanto accaduto, gestione dell’emergenza e risorse messe in campo