Comunicati stampa
-
21/02/2019 19:59
“Per noi il Paese è uno e indivisibile e il sistema sanitario nazionale è parte essenziale di questo patto di cittadinanza: tutti i cittadini, hanno uguale diritto ad accedere ai servizi cruciali, a partire da quello sanitario e scolastico”
-
21/02/2019 14:26
“Mi appello al Governo italiano e alle autorità internazionali affinché favoriscano in ogni modo una transizione democratica e pacifica che coinvolga il Parlamento venezuelano, sostenendo in ogni modo la popolazione civile a cui, ormai da troppo tempo, mancano i più elementari mezzi di sostentamento e di cura, anche favorendo l'apertura di corridoi umanitari”
-
21/02/2019 12:53
Il provvedimento detta le regole per l’avvio e la gestione dei Condhotel che accanto alle camere classiche permette di mettere sul mercato una quota di spazi da destinare a unità abitative private per le vacanze. L’obbligo per gli albergatori di reinvestire le somme percepite dalle vendite o dagli affitti in interventi di riqualificazione (restauro, risanamento conservativo o ristrutturazione edilizia)
-
20/02/2019 17:50
Il faccia a faccia richiesto dell’assessore, accolto dei vertici del Gruppo. Italia fondamentale nella nuova riorganizzazione operativa
-
20/02/2019 17:34
Alle 12.30 nella Sala Stampa al 13^ piano in viale Aldo Moro 52, con il presidente Bonaccini e l’assessore Venturi
-
20/02/2019 16:51
L’assessore regionale: “Ribadiamo all’esecutivo la necessità di deliberare immediatamente e di assegnare le risorse per gli interventi di messa in sicurezza del territorio e per il risarcimento dei danni”
-
20/02/2019 15:31
Oggi nel comune piacentino il punto sullo sviluppo dei servizi sanitari in Val d’Arda, con il direttore dell’Ausl di Piacenza, Baldino, e il sindaco di Fiorenzuola, Gandolfi. La struttura, la cui apertura è prevista nel 2020, sarà centro Hub per la riabilitazione delle gravi patologie spinali e ospiterà tutte le funzioni riabilitative specialistiche presenti sul territorio provinciale
-
20/02/2019 13:35
La struttura diventerà punto di riferimento nazionale per gli atleti paralimpici, le persone con disabilità che vogliono fare sport e i pazienti dimessi dalle Unità spinali. Infrastrutture all’avanguardia, con un palazzetto e palestre multidisciplinari, piscine, una pista d’atletica, campi da tennis e da calcetto, ma anche un’area completamente rinnovata per le attività riabilitative e 50 posti letto per l’accoglienza. Un unicum nel panorama sportivo e sanitario del Nord Italia: per realizzarlo, 10 milioni di euro e il lavoro di squadra delle istituzioni
-
19/02/2019 16:25
Dalla Regione apposite Linee guida per proteggere anziani e disabili ospiti di queste strutture. “Impegnati al massimo per prevenire e contrastare episodi così gravi, ma evidentemente non è sufficiente”
-
19/02/2019 15:23
A siglare il documento, valido fino al 2021, questa mattina in viale Aldo Moro l’assessore alle Politiche per la salute e il presidente di Anisap ER, Antonio Monti.90 le strutture private che operano in regione e che offrono prestazioni specialistiche, diagnostica di laboratorio e servizi di riabilitazione