Notizie sul RUNTS

Dal 23 Novembre 2021 è operativo il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore- Runts (previsto dall'art. 45 del Codice del Terzo Settore).

Il Registro sostituirà i registri delle Associazioni di promozione sociale APS, delle Organizzazioni di volontariato ODV e l'anagrafe delle Onlus previsti dalle precedenti normative di settore e consentirà l'iscrizione a nuove tipologie di enti.

Dal 23 novembre Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Regioni e Province autonome iniziano il trasferimento dei dati degli enti già iscritti ai rispettivi registri delle ODV e delle APS. Dal 22 febbraio 2022, inizieranno le verifiche delle singole posizioni da parte degli appositi uffici del RUNTS operanti presso il Ministero, le Regioni e le Province autonome, che dovranno concludersi, al più tardi, entro il mese di ottobre 2022.

A partire dal 24 novembre, gli enti non ancora inseriti nei precedenti registri e che quindi non sono oggetto di trasferimento (o anche trasmigrazione), potranno chiedere l'iscrizione ad una delle sezioni del RUNTS, accedendo tramite SPID o CIE attraverso il link  Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Per approfondimenti:

Trasmigrazione al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) di APS e ODV già iscritte ai Registri regionali — Sociale (regione.emilia-romagna.it)

Scopri il RUNTS (lavoro.gov.it)

Azioni sul documento

ultima modifica 2021-12-06T16:00:36+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina