Consultazione e accesso al registro regionale

PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO: presa visione, rilascio di copie di documenti depositati presso il Registro delle persone giuridiche.

Il Registro delle persone giuridiche e i documenti relativi depositati (che hanno dato luogo ad iscrizioni nel medesimo) possono essere esaminati da chiunque ne faccia richiesta (art.3, comma 8 del D.P.R. n.361/2000).

 In base a questa norma, pertanto, tutti i documenti e/o atti il cui deposito è previsto come obbligatorio ai fini dell’iscrizione dell’ente nel Registro regionale (e successive annotazioni) sono accessibili da chiunque ne sia interessato, senza necessità di inoltrare apposita istanza di accesso e se ne può trarre copia.

 Il registro informatizzato delle persone giuridiche può essere consultato alla presenza e con l’ausilio di un operatore abilitato mediante l’utilizzo delle postazioni informatiche situate presso gli Uffici della Direzione;

Per quanto riguarda invece l’accesso a documentazione relativa  a procedimenti amministrativi in corso o depositata agli atti dell’ufficio a vario titolo, ma non strettamente ricompresa nella suddetta definizione di legge,  è necessario presentare istanza d’accesso.

AVVIO DEL PROCEDIMENTO: istanza in bollo (salvo esenzioni di legge e salvo istanze finalizzate al rilascio di copie semplici)

DURATA: entro 30 giorni dalla richiesta di accesso, la Regione comunica al richiedente l'accoglimento dell'istanza. Decorsi 30 giorni senza che il richiedente abbia ricevuto tale comunicazione, la richiesta si intende respinta.

ATTO CONCLUSIVO: comunicazione scritta del responsabile del procedimento, con eventuali allegati

 

La marca da bollo deve avere data identica o precedente a quella apposta sull'istanza.
Qualora gli atti o i documenti non siano bollati o risultino bollati in maniera irregolare, l'ufficio ricevente ha l'obbligo di inviarli entro 30 giorni all'Agenzia delle Entrate competente per la regolarizzazione.
L'eventuale invio all'Agenzia delle Entrate per la regolarizzazione non inficia il corretto svolgersi del procedimento di competenza regionale, né la validirà dell'atto conclusivo.

 

Indirizzo al quale inviare la richiesta

Direzione Generale Risorse, Europa, Innovazione e Istituzioni

Servizio Affari Legislativi e Aiuti di Stato
Viale Aldo Moro n. 52
40127 Bologna

Indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) da utilizzare per comunicazioni formali e trasmissione documenti:
personegiuridiche@postacert.regione.emilia-romagna.it

Azioni sul documento

ultima modifica 2018-03-22T12:03:41+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina