Se sono disabile devo pagare la tassa automobilistica?
Se sei disabile non paghi la tassa automobilistica se hai presentato la domanda di esenzione all’Aci (Automobile Club d’Italia). Ricordati che alla domanda deve essere allegato il certificato della Commissione medica della ASL che attesta la condizione di handicap grave. Se non hai la "gravità", ma ti sono state certificate ridotte o impedite capacità motorie, è necessario che il veicolo abbia i relativi adattamenti, che devono risultare dalla carta di circolazione. Il veicolo deve essere intestato al disabile, oppure alla persona che l’ha fiscalmente a carico. Per essere considerato "fiscalmente a carico" di una persona, devi avere un reddito complessivo annuo non superiore a 2.840,51 euro. L’esenzione è riconosciuta per un solo veicolo. C’è inoltre un limite di cilindrata: fino a 2000 cc se a benzina, oppure fino a 2800 cc se diesel.
Per approfondire:
Sito Tributi - sezione sull'esenzione del pagamento della tassa
Rete degli sportelli territoriali ACI