Come cavolo mangi?
Lunedì 21 maggio alle ore 9.30, presso la sala consigliare del Comune di San Possidonio, si terrà l’incontro tra ristoratori e produttori locali nell’ambito dell’azione “Qui zero spreco” del progetto “Come cavolo mangi?”.
L’incontro, tra la domanda e l’offerta, è organizzato dal CEAS “La Raganella” dell’UCMAN, aderente al progetto regionale finanziato da ARPAE "Come cavolo mangi?"
Capofila di questo progetto educativo – ricordiamo - è il Multicentro di Cesena, che si avvale di 11 Ceas partner e 3 d’appoggio, con il supporto di altri soggetti quali l’Università di Bologna - Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agroalimentari e la collaborazione di Alimos Soc. Coop.
Il progetto sviluppa modelli e azioni volti a prevenire lo spreco alimentare e a promuovere una sana alimentazione, rivolgendosi a scuole di ogni ordine e grado, famiglie e educatori, professionisti del settore della ristorazione, referenti delle fattorie didattiche, imprenditori agricoli e cittadini consumatori.
Tra le varie azioni promuoviamo incontri tra ristoratori e produttori locali al fine di far incontrare la domanda e l’offerta del territorio e valorizzare le condizioni favorevoli che possono scaturire. I ristoratori, infatti, hanno l’opportunità di conoscere i produttori locali dove reperire forniture fresche e certificate. Le imprese agricole hanno il vantaggio di incontrare nuovi clienti, potenziare il lavoro nel loro contesto rurale e peri-urbano attraverso un approccio integrato, capace di coniugare la dimensione sociale e ambientale dell'agricoltura in un modo innovativo.
Inoltre, sarà avviato l’azione “Qui zero spreco” che consiste nell’incentivare da parte dei ristoratori l’utilizzo di kit anti-spreco e kit divulgazione da consegnare ai clienti per il recupero e riutilizzo degli avanzi di cibo.
Per saperne di più
Per ulteriori informazioni
CEAS “La Raganella” e-mail: cea.laraganella@unioneareanord.mo.it