Archivio notizie
Corso di formazione in ortoterapia
Un’iniziativa organizzata dal Ceas Fondazione Villa Ghigi. Dal 14 marzo al 23 maggio 2019
A Parma i corsi di educazione alla sostenibilità
Partita la terza edizione dei corsi di educazione alla sostenibilità organizzati dall'Uni Parma, Arpae Parma ed EDUiren
L’oro azzurro dell’adriatico
Percorsi didattici nelle scuole per conoscere i luoghi e le risorse del nostro mare, delle valli e delle lagune
Noi a Villa Ghigi
Storia di una giornata nella natura e di come possa contribuire al percorso di crescita di giovani adolescenti.
A Rubiera si 'corre' e si pulisce
Camminate di sensibilizzazione e mobilitazione contro il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti in natura.
Parma, l’educazione ambientale in formato UE
Arpae e Liceo scientifico Bertolucci di Parma impegnati in due progetti su tematiche ambientali.
Mostra fotografica sul riuso del suolo
Dal 9 al 17 febbraio una mostra dedicata ai progetti comunali di recupero e rigenerazione urbana, nell'ambito del progetto europeo SOS4LIFE-Save our Soli for Life
Infanzia e natura
Entra nel vivo il Progetto di sistema della Rete dei Ceas Outdoor education: la scuola in natura finanziato con il Bando Infeas 2018. Disponibile il calendario degli incontri con la cittadinanza nei diversi territori.
SNPA per l’educazione ambientale
A Roma due giorni di lavori con le reti educanti e un seminario formativo per gli operatori. L’educazione alla sostenibilità nuova funzione delle Agenzie ambientali
Le regole d’oro per l’utilizzo di stufe e camini
Ecco il video della campagna di comunicazione “Brucia bene la legna, non bruciarti la salute”.
Rigenerazione urbana e de-pavimentazione del suolo
Al Campus Universitario di Parma il seminario sulle nuove pratiche urbanistiche in grado di "desigillare"
A ‘tavola’ con l'educazione alla sostenibilità
Il 16 gennaio a Roma l’incontro del Sistema Nazionale di Protezione Ambientale. Puoi seguire in diretta streaming.
Qualità del paesaggio: azioni e strategie regionali
Una tavola rotonda per riflettere sugli Osservatori locali per il paesaggio con gli stakeholder di settore
Tanti auguri di buone feste
Un anno di rinnovamento per la nostra attività a sostegno dell’educazione alla sostenibilità
SNPA per l'educazione alla sostenibilità
Il 16 gennaio 2019 a Roma la tavola rotonda sull’educazione ambientale e alla sostenibilità del Sistema Nazionale di Protezione Ambientale
Educazione Ambientale, bando per costruire un futuro migliore
Stanziati 1,3 milioni di euro per progetti educativi nelle scuole. Scadenza del bando il 20 gennaio 2019
La Giornata mondiale del suolo
Ricorrenza della Giornata mondiale dedicata al suolo, indetta nel 2014 dal FAO, Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura
Beni comuni e green society in Emilia-Romagna
Pubblicato il secondo volume di Città civili dell’Emilia-Romagna. Approfondimenti tematici sulla gestione dei beni comuni e sostenibilità
Gestione rifiuti: le buone pratiche in regione
A Forlì l’Ecoforum sull’attuazione del Piano rifiuti e della legge sull’economia circolare
A suon di stelle
Il 24 novembre all'Ecomuseo delle Erbe Palustri un evento sonoro condiviso con batterie di piatti e un pentolino per bambini eenitori accompagnati
Le tue scarpe al centro: premiazioni e risultati nel ravennate
Presentato il bilancio della raccolta nei comuni della Bassa Romagna e a Ravenna. In regione superate 33.000 scarpe.
Le agenzie ambiente alla conferenza nazionale educazione ambientale
Si terrà a Cagliari dal 22 al 23 novembre 2018. Previsti una sessione plenaria e cinque gruppi di lavoro tematici.
La Settimana Unesco in Emilia-Romagna
Dal 19 al 26 novembre centinaia iniziative sull’educazione allo sviluppo sostenibile in tutta la penisola. Tre appuntamenti a Ferrara, uno a Modena
Ritorna la Festa degli Alberi 2018
Dal 21 novembre al 2 dicembre nel bolognese un ricco e fantasioso calendario di iniziative dedicati alla natura
Educazione alla natura
Al MAMbo di Bologna la mostra sulle esperienze educative in natura a cura di Mirella D'Ascenzo e Mino Petazzini
Il sorriso di Massimo Bagni
I valori dell'ambiente e il sapere metterli in pratica
Partecipazione: aperto il Bando 2018
Con delibera n. 1763 del 22 ottobre 2018, la Giunta regionale ha approvato il Bando per l’erogazione dei contributi regionali agli enti locali a sostegno dei processi di partecipazione
Il rilancio del Sistema IN.F.E.A.S.
A Cagliari il 22 e 23 novembre 2018 la conferenza Nazionale per fare il punto sullo stato attuale dei sistemi nazionali e regionali
Gli Stati Generali della Green Economy in Emilia Romagna
All’Opificio di Bologna la terza edizione per approfondire e discutere strategie e azioni da mettere in campo
Campagna “Le tue scarpe al centro”: obiettivi e risultati
Nel primo anno 29.000 scarpe raccolte nei 230 centri raccolta e nelle 60 manifestazioni organizzate in regione dai Ceas, società sportive e multiservizi