Newsletter 25
La violenza sulle donne è anche un problema degli uomini
La Consigliera regionale Rosa Amorevole e la Consigliera di Parma Cecilia Cortesi Venturini, in rappresentanza dell'Ufficio nazionale della Consigliera di Parità, hanno partecipato alla conferenza stampa del C.T. della nazionale di calcio Cesare Prandelli. Nell'occasione la Consigliera regionale ha letto il messaggio della Ministro Fornero e presentato l'impegno della Rete delle Consigliere di Parità nell'ambito dell'iniziativa “La violenza sulle donne è anche un problema degli uomini".
Prossime iniziative
Seminario di approfondimento sulle nuove normative del lavoro, sulla maternità e conciliazione
Forlì, 16 novembre ore 15-17
Centro Donna - via Tina Gori, 58 - Centro commerciale Ravaldino
Seminario organizzato dal Tavolo Operativo sulla conciliazione del territorio forlivese, L. 53/2000
Avanti Tutte. Donne e uomini nei consigli di amministrazione e nei collegi sindacali
Parma 23 novembre 2012, ore 15-19
Università degli Studi di Parma via Università n. 12 - Facoltà di Giurisprudenza – Aula dei Filosofi
Convegno organizzato dal Comitato Pari Opportunità dell'ODCEC di Parma
Si rilasciano crediti formativi per gli iscritti negli ordini professionali dei Dottori commercialisti e degli Avvocati
Gli approfondimenti a cura dell'Ufficio Consigliere di parità regionale
Scheda 01 - Dimissioni e risoluzioni consensuali - Obbligo della convalida
Norma introdotta dalla L. 92/2012 “Riforma Fornero del mercato del lavoro” per contrastare il fenomeno delle dimissioni in bianco, pratica che prevede la richiesta del datore di lavoro di far sottoscrivere al lavoratore, spesso al momento dell’assunzione, una lettera di dimissioni priva di data, da utilizzare in occasione di quegli eventi che possono incorrere durante un rapporto di lavoro, quali maternità, infortunio, malattie. Nella scheda i dettagli
Scheda 02 - Fondo per il finanziamento di interventi finalizzati all'incentivazione di rapporti di lavoro stabili o di maggiore durata per giovani e donne
Sintesi delle disposizione del Decreto 5 ottobre 2012 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in attuazione alla L. n.214/11
Scheda 03 - Astensione anticipata del congedo di maternità per lavoratrici dipendenti - Nuove modalità
Dal 5 novembre 2012 sono cambiate le modalità per la richiesta di astensione anticipata dal lavoro per complicanze della gravidanza (c.d. Gravidanza a rischio), ecco come.
Contatti
Ufficio delle Consigliere di parità per la Regione Emilia-Romagna