Risultati ricerca comunicati stampa
-
13/02/2019 15:17
Finanziamenti per metà a fondo perduto e per l’altra metà al tasso agevolato dell’0,50% da restituire in cinque anni. Le prenotazioni on line dei contributi dal 21 al 25 febbraio. Semplificata la procedura burocratica
-
13/02/2019 11:15
Dopo il successo dello scorso anno, la Giunta regionale ripropone lo stesso provvedimento anche per quest’estate. Potranno usufruirne le famiglie con i genitori che lavorano, residenti in Emilia-Romagna e con un reddito Isee massimo di 28 mila euro. Al via il riparto delle risorse, provenienti dal Fondo sociale europeo, tra Comuni e Unioni di tutto il territorio, da Piacenza a Rimini. Nel 2018, 13mila i ragazzi che ne hanno beneficiato
-
13/02/2019 11:10
Alle 17 di oggi la presentazione del restauro del Municipio. La nuova palestra ‘G. Simoni’ costerà 1,6 milioni, 500mila euro il contributo regionale. Il presidente Bonaccini: “Ai cittadini torna il cuore civile della comunità, più sicuro e più bello. E siamo orgogliosi di contribuire anche alla realizzazione di spazi migliori dove fare sport e attività motorie”
-
12/02/2019 18:43
Regione, nomina di quattro rappresentati della Regione in seno ad alcuni Consigli direttivi degli ATC
-
12/02/2019 16:02
“Le priorità ora sono il pieno ripristino della sicurezza, il ritorno alla normalità e il risarcimento dei danni a privati, attività produttive e imprese agricole”
-
12/02/2019 13:30
Sul Passante, l’atto depositato alla Consulta dopo che anche la diffida inviata all’esecutivo nazionale il 28 gennaio insieme al Comune e alla Città Metropolitana non ha avuto alcun seguito. E oggi il ministro Toninelli ipotizza uno stop alla Sassuolo-Campogalliano, fra le opere ritenute indispensabili da territori e parti sociali. “Non intendiamo assistere allo scempio che il Governo sta facendo del principio di legalità e di una collaborazione istituzionale che dovrebbe essere la norma. Venerdì prossimo con le parti sociali faremo il punto anche rispetto alle possibili conseguenze di quanto sta accadendo in termini di impatto socioeconomico”
-
11/02/2019 15:14
Così l’assessore alle Politiche per la salute, stringendosi al dolore della famiglia, ricorda uno dei fondatori dell’informatizzazione dei servizi di soccorso, deceduto a 65 anni
-
11/02/2019 13:06
“Pieno rispetto della Costituzione, per noi l’unità nazionale e la solidarietà fra territori sono principi sacri e inviolabili. Giusto il percorso comune con Lombardia e Veneto, che rivendico, ma a un percorso comune corrispondono progetti che ognuno ha presentato per sé. Non si penalizzi una Regione, l’Emilia-Romagna, con i conti in ordine, che vuole continuare a crescere facendo crescere il Paese, con un progetto fin dall’inizio condiviso con parti sociali, istituzioni locali, associazioni e università, discusso a ogni passo in Assemblea legislativa, dove mai è arrivato un solo voto contrario dalle forze politiche”. Le competenze richieste
-
10/02/2019 10:23
L’inaugurazione oggi alle ore 15,30, presenti oltre al presidente e commissario alla Ricostruzione anche l'assessore Palma Costi e il sindaco Luca Prandini. La nuova struttura è dotata di 14 aule, 4 laboratori, tre ambienti “morbidi” e una capienza per 300 alunni. All’esterno, prossima al completamento, una pista di atletica. Realizzate ex novo in tutta l’area terremotata 118 scuole di cui il 70 % nel modenese
-
09/02/2019 13:29
Il presidente della Regione alla vigilia della ricorrenza di domani, istituita al fine di rinnovare la memoria della tragedia dell'esodo degli italiani al confine orientale e di tutte le vittime delle foibe
-
08/02/2019 17:17
L’assessore ha annunciato la delibera regionale in corso di preparazione, tra gli esonerati dal pagamento del ticket comprenderà anche la Polizia penitenziaria. E ha ribadito: “Massimo rispetto per la Polizia locale e il prezioso lavoro che svolge quotidianamente nelle nostre comunità”
-
08/02/2019 14:06
Saranno varati nei prossimi giorni tre bandi. Interessati 30 comuni nel modenese, bolognese, reggiano e ferrarese. Lo stanziamento più consistente (35 milioni) riguarda le attività produttive, professionisti e anche associazioni no profit nei centri storici e nelle frazioni. Previste inoltre risorse per promuovere la nascita di start up e favorire la ricerca industriale delle Pmi nell’area del cratere
-
08/02/2019 13:04
13,7 milioni di arrivi (+7%). Aumentano sia gli italiani (+4,2% di presenze, +6,8% di arrivi) che gli stranieri (+6,3% di presenze, +7,8% di arrivi). L’assessore Corsini: “Paga anche il lavoro delle Destinazioni turistiche e la promozione di Apt Servizi sui mercati internazionali”. I dati rilevati dall’Osservatorio turistico di Regione e Unioncamere Emilia-Romagna, in collaborazione con Trademark Italia
-
08/02/2019 11:37
Il documento approvato dalla Giunta recepisce le recenti Linee di indirizzo nazionali in materia, consolidando e armonizzando su tutto il territorio una realtà che esiste dai primi anni 2000. Oltre 72mila le persone assistite, più che raddoppiate, dal 2002, le prime visite. 60 i Centri presenti in regione, da Piacenza a Rimini
-
07/02/2019 16:21
Un primo bilancio dell’attuazione della legge svolto oggi in Commissione assembleare. Dalla Regione messi a disposizione 22,5 milioni di euro. Il punto anche sul Progetto di legge della Giunta relativo ai tirocini