Sottosegretario alla presidenza
-
03/12/2019 16:42
Fine lavori fissata il prossimo anno. Alla cerimonia la sindaca Ilenia Malavasi e il presidente della Fondazione ‘Casa amica- Dopo di Noi’, Sergio Calzari
-
29/10/2019 14:38
L’assessore Donini: “Dal 2015, oltre 40 milioni di euro per la ciclopedonalità e permettere ai ciclisti di muoversi su percorsi diretti e sicuri”. Gli interventi si aggiungono agli oltre 30 finanziati di recente dalla Regione con quasi 3 milioni di euro sempre per Comuni al di sotto dei 50mila abitanti, per spazi urbani, strade, sport, centri polivalenti e per il volontariato. Il sottosegretario Manghi: “Un aiuto importante per chi ha meno capacità di spesa”
-
23/10/2019 14:13
Per l’esordio della maxi-sfilata in Romagna si preannuncia una partecipazione record, con oltre 1,2 milioni di presenze nella tre giorni di celebrazioni e festeggiamenti. L’impegno delle penne nere per l’assistenza alle popolazioni colpite da eventi catastrofici sul territorio regionale
-
11/10/2019 14:22
Riguarderà, nello specifico, i prodotti di serie “standardizzabili”. Una riflessione ulteriore necessaria per gli ausili ad elevato grado di personalizzazione
-
07/10/2019 14:01
Riqualificazione spazi urbani, strade, centri polivalenti e per il volontariato, piste ciclabili, sport: finanziati 31 interventi da Piacenza a Rimini
-
12/09/2019 18:37
L’impegno economico della Regione Emilia-Romagna è compreso nel bilancio triennale, con risorse strutturali
-
23/07/2019 18:08
“Giusto ogni tipo di accertamento, per il quale la Regione è ovviamente pronta a fare tutto quello che rientra nelle sue competenze, partendo proprio da un contributo di chiarezza sui dati che rispecchino la realtà, e non altri”
-
15/07/2019 11:14
Bando aperto dal 17 luglio al 31 agosto. Contributi fino a 100 mila euro per progetto: “Atteso l’avvio di decine di cantieri per opere concrete al servizio dei cittadini”
-
17/06/2019 17:51
Prima tappa nel cantiere dove sorgerà la nuova Residenza sanitaria assistita per anziani non autosufficienti di Novafeltria e poi le imprese che investono in innovazione tra biologico (Novafeltria), conduttori per industria (Talamello) e prodotti farmaceutici (Pennabilli). Infine, l’incontro istituzionale nel teatro Mariani di Sant’Agata Feltria con amministratori, imprenditori e cittadini per presentare le opportunità della fiscalità di vantaggio e le infrastrutture materiali e immateriali per il rilancio economico delle aree montane
-
17/06/2019 13:04
Inaugurata la maxi-serra ultrateconologica di Dalmonte Vivai a Brisighella. A seguire la visita alla Vetroceramici di Casola Valsenio e l’incontro istituzionale nella Rocca di Riolo Terme con amministratori, imprenditori e cittadini per presentare le opportunità della fiscalità di vantaggio come rilancio economico per le aree montane. Gli interventi pubblici per la comunità: i servizi socio-sanitari, la banda ultra larga, la viabilità e le opere contro il dissesto idrogeologico