Homepage

Pari opportunità, donne vittime di violenza: la Regione paga il supporto psicologico per aiutare loro e i loro figli a uscire dal trauma
Stanziati 550mila euro. Le risorse trasferite a Comuni e Unioni di Comuni sedi di Centri antiviolenza
Più cercati
Applicazione della Par condicio per referendum/amministrative 2025 | Numero unico di emergenza 112 | Concorso per Specialista in Informatica e telematica (scad. 23 maggio 25) | Concorso per Tecnico della cybersecurity (scad. 23 maggio 25) | Mostre in corso in Emilia-Romagna | Provvedimenti per gli eventi meteo | Percorso lavoratore C2 Storico
Notizie
Scuola e welfare, inaugurato un nuovo polo d’infanzia a Palanzano, sull'Appennino parmense
A Fornovo di Taro la visita al cantiere della nuova scuola secondaria e al Polo formativo d’eccellenza
Turismo sportivo, i dati Enit: in Emilia-Romagna, nel 2024, crescono del +4,7% gli afflussi dall’estero
Tour de France, Formula 1, World Skate Games, gli appuntamenti più rilevanti per la presenza degli stranieri
Pubblica amministrazione, grazie all’agenzia della Regione Intercent-ER, 318 milioni risparmiati dagli Enti pubblici nel 2024
Quasi 68 in più rispetto al 2023. In 5 anni, con la Centrale unica degli acquisti di beni e servizi, spese abbattute di 1,4 miliardi
Comunicati in evidenza
Relazioni internazionali. Conclusa la missione istituzionale della Regione a Città del Capo per la riunione annuale della Mediterranean Climate Action Partnership (MCAP)
Cultura. L’Emilia-Romagna al Salone del Libro di Torino: dal 15 al 19 maggio incontri, presentazioni e una mostra fotografica
In un click
È online il nuovo episodio di Danceland
Nel podcast i migliori appuntamenti di danza in maggio in Emilia-Romagna scelti del critico Carmelo Zapparrata
Bando Partecipazione 2025, domande dal 12 maggio al 12 giugno
Sostiene la realizzazione di percorsi partecipativi sul territorio da parte degli enti locali e altri soggetti pubblici e privati. Tutte le informazioni nell'avviso
"Avere vent'anni" a Fotografia Europea 2025
A Reggio Emilia la ventesima edizione del Festival con grandi fotografi ed esordienti per raccontare la generazione Z, i primi nativi digitali. Fino all'8 giugno 2025
Il vostro carcere quotidiano
All’interno dei penitenziari della Dozza a Bologna e del Sant’Anna di Modena al seguito delle delegazioni regionali guidate dal presidente de Pascale e dall’assessora Conti. Il racconto di un mondo a parte
Risposte
Turismo, in Emilia-Romagna ponti di primavera da tutto esaurito: la Regione investe su accoglienza, promozione e infrastrutture ‘green’ per attrarre sempre più visitatori italiani e stranieri
Podcast: Specialmente pubblici
“Specialmente pubblici” è la seconda serie del podcast dedicato alla sanità pubblica dell’Emilia-Romagna: le storie e le voci delle donne e degli uomini che ogni giorno animano un patrimonio comune diffuso in tutto il territorio, spesso eccellenze a livello internazionale. Storie uniche e testimonianze, fra passione, forza di volontà e sempre risposte nuove da dare.
Ascolta su Spreaker Ascolta sul sito
Orologio climatico
L'orologio climatico indica il tempo che abbiamo ancora a disposizione per non superare l'aumento medio della temperatura globale di 1,5 gradi